fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Neve nel Fortore: i carabinieri soccorrono gli automobilisti in panne. A Baselice tratti in salvo tre anziani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito del peggioramento delle condizioni meteorologiche su quasi tutta l’area fortorina, i carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo sono intervenuti in varie zone al fine di soccorrere alcuni automobilisti in grave difficoltà per la neve caduta abbondante sulla sede stradale durante il pomeriggio.

Numerose le chiamate al numero di emergenza “112” dell’Arma dei carabinieri, partite da persone che riferivano problemi nel riprendere la marcia con la loro auto nonché richieste di soccorso da soggetti che erano rimasti bloccati sulle strade provinciali mentre rientravano a casa dopo il lavoro.

A Baselice, in particolare, i carabinieri della locale stazione sono intervenuti presso una contrada di campagna in alta quota, dopo essere stati allertati da tre anziani di circa ottanta anni rimasti in panne con la loro vettura in una zona coperta da neve copiosa.

Con l’impiego di un idoneo “fuoristrada” dell’Arma, i militari, sfidando le intemperie, hanno raggiunto il veicolo quasi completamente coperta da una coltre bianca, rinvenendo i tre anziani – un uomo e due donne – in evidente stato di agitazione e preoccupazione.

I carabinieri, quindi, che avevano usato una vanga e le proprie mani per liberare le portiere del veicolo, hanno messo in salvo i tre malcapitati, accompagnandoli successivamente nel centro fortorino dove hanno provveduto anche a rifocillarli con una bevanda calda.

Significativi interventi in ausilio di automobilisti in difficoltà anche in località “Amborchia” a San Bartolomeo in Galdo dove i militari della locale Stazione hanno proceduto ad aiutare varie persone che rientravano nel Fortore a bordo dei loro mezzi dalle province di Campobasso e Foggia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 3 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 2 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 38 minuti fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 58 minuti fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 1 ora fa

Reino celebra la sua storia e la sua identità con ‘La Giornata del Costume Tradizionale Reinese”

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 58 minuti fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 1 ora fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 1 ora fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content