fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gli studenti della scuola media “Pascoli” di Benevento alla conquista del Colle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una delegazione dell’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Benevento, sarà ricevuta al Colle. L’occasione è data dalla ventunesima edizione del concorso nazionale GREEN CROSS Italia “Immagini per la Terra” che ha visto i giovani studenti sanniti conquistare il gradino più alto del podio.

L’incontro, che avrà luogo nelle sale del Palazzo del Quirinale, in programma  Giovedì prossimo  28 novembre, prevede una cerimonia di premiazione officiata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Il merito va agli alunni delle classi II e III delle sezioni H, I, L, F, E,  della scuola secondaria di I grado del capoluogo sannita che hanno realizzato un video-ambientale avente come tematica lo stato di salute dei fiumi beneventani: il Sabato e il Calore.

Il premio, vinto in una delle sezione del concorso, ha un valore di mille euro. Una cifra che sarà impiegata per un progetto di carattere ambientale. 

Da sottolineare che con  lo stesso lavoro l’istituto scolastico ha partecipato al PON: L1 – FSE-2011 – 342 dal titolo “Io amo la mia terra: scuola e territorio per lo sviluppo” aggiudicandosi anche in quel caso il primo posto.

Un progetto nel quale gli alunni, coordinati dalle Prof. Ievole Sofia e Guarino Cira, con la collaborazione delle Prof. Ozzella Patrizia e Bocchino Piera, hanno simulato una “Agenda 21 Junior”, acquisendo i principi per l’applicazione della metodologia su cui è fondata la valutazione dello stato di salute dei nostri fiumi quindi il criterio per la classificazione della loro qualità ecologica.

Fondamentale, in alcuni incontri, la partecipazione del Corpo Forestale dello Stato (il Comandante dott.re Marciano Angelo, il sovrintendente Mazzone Ermanno e Riccardi Marcello) che ha illustrato sul campo le attività di vigilanza fluviale, con particolare riguardo ai casi di sversamento illegale, dell’ARPAC di Benevento (Direttore di dipartimento Dott.re Mainolfi Pietro e le Dott.sse Sabrina Capocefalo e Antonia Ranaldo) che insieme ai ragazzi ha eseguito alcune tecniche di riconoscimento delle specie e di analisi delle acque in loco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 2 settimane fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 3 settimane fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 3 settimane fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale di Cacciano (PD): “Sempre al fianco dei nostri territori e della nostra gente”

redazione 29 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Sburocratizzazione, sostegno ai giovani e regia istituzionale unica per il rilancio dell’agricoltura”

redazione 3 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Primo piano

redazione 3 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 3 ore fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content