fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Biblioteca provinciale, sabato chiude la Mostra di Melazeta Graphic & Store

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiude alle ore 19.00 di sabato 23 novembre presso le Sale espositive della Biblioteca provinciale “Antonio Mellusi” al Corso Garibaldi – Palazzo Terragnoli di Benevento la Mostra di Melazeta Graphic & Store con due diverse linee progettuali con i titoli: “I love Benevento” e Wallface”.

Notevole è stato il successo di pubblico per questa duplice esposizione, patrocinata dalla Provincia, che ha inteso mostrare le nuove e suggestive possibilità espressive del connubio delle forme d’arte – digitale.

Circa 20 sono state le opere complessivamente esposte.

Il progetto “I love Benevento” ha visto la cooperazione di Graziano e Chiara Calandro, padre e figlia, uniti dall’ispirazione artistica: i bozzetti di Graziano, che ha focalizzato la propria attenzione e creatività su alcuni tra i più bei monumenti del capoluogo sannita, sono stati infatti “rivisitati” dal lavoro in digitale, curato da Chiara, la quale ha realizzato una simbiosi tra antico e moderno. Il risultato è una accattivante e stimolante promozione del patrimonio monumentale locale.

Di diverso approccio invece è stato il progetto “Wallface”, interamente curato da Chiara Calandro, che ha riguardato una rielaborazione, simpatica e divertente, soprattutto per l’intervento accorto del colore con l’utilizzo della grafica, di un appendiabiti, cioè di un oggetto che solitamente non ispira particolari emozioni.

Graziano e Chiara Calandro, rispettivamente sessantuno e trentadue anni, hanno entrambi studiato e si sono formati (ovviamente in tempi diversi) al Liceo Artistico di Benevento: il papà ha anche insegnato nello stesso Istituto “Discipline geometriche architettoniche), mentre la figlia ha frequentato l’Istituto Europeo di Design a Roma e lavorato presso Agenzie pubblicitarie.

Sia Graziano che Chiara hanno più volte esposto le proprie opere (anche all’estero).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 48 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 3 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content