fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Biblioteca provinciale, sabato chiude la Mostra di Melazeta Graphic & Store

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiude alle ore 19.00 di sabato 23 novembre presso le Sale espositive della Biblioteca provinciale “Antonio Mellusi” al Corso Garibaldi – Palazzo Terragnoli di Benevento la Mostra di Melazeta Graphic & Store con due diverse linee progettuali con i titoli: “I love Benevento” e Wallface”.

Notevole è stato il successo di pubblico per questa duplice esposizione, patrocinata dalla Provincia, che ha inteso mostrare le nuove e suggestive possibilità espressive del connubio delle forme d’arte – digitale.

Circa 20 sono state le opere complessivamente esposte.

Il progetto “I love Benevento” ha visto la cooperazione di Graziano e Chiara Calandro, padre e figlia, uniti dall’ispirazione artistica: i bozzetti di Graziano, che ha focalizzato la propria attenzione e creatività su alcuni tra i più bei monumenti del capoluogo sannita, sono stati infatti “rivisitati” dal lavoro in digitale, curato da Chiara, la quale ha realizzato una simbiosi tra antico e moderno. Il risultato è una accattivante e stimolante promozione del patrimonio monumentale locale.

Di diverso approccio invece è stato il progetto “Wallface”, interamente curato da Chiara Calandro, che ha riguardato una rielaborazione, simpatica e divertente, soprattutto per l’intervento accorto del colore con l’utilizzo della grafica, di un appendiabiti, cioè di un oggetto che solitamente non ispira particolari emozioni.

Graziano e Chiara Calandro, rispettivamente sessantuno e trentadue anni, hanno entrambi studiato e si sono formati (ovviamente in tempi diversi) al Liceo Artistico di Benevento: il papà ha anche insegnato nello stesso Istituto “Discipline geometriche architettoniche), mentre la figlia ha frequentato l’Istituto Europeo di Design a Roma e lavorato presso Agenzie pubblicitarie.

Sia Graziano che Chiara hanno più volte esposto le proprie opere (anche all’estero).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 25 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 40 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 57 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content