Università
Biotecnologie: all’Unisannio seminario sui risvolti in campo biomedico del next generation sequencing

Ascolta la lettura dell'articolo
“Nuove frontiere del next generation sequencing e risvolti nelle applicazioni in campo biomedico” è il tema del seminario che si è svolto questo pomeriggio all’Università degli Studi del Sannio.
Sono intervenuti il prof. Massimo Delledonne e il patologo Andrea Remo, del Dipartimento di Biotecnologie dell’Università degli Studi di Verona. L’incontro è stato organizzato dai docenti Massimo Pancione e Vittorio Colantuoni del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università del Sannio.
Nel corso dell’incontro è stato mostrato come la ricerca nel campo della mappatura genetica inizi a dare i suoi frutti per la diagnostica personalizzata delle patologie.
Inoltre, grazie ai costi sempre più sostenibili per effettuare la mappatura genetica e a innovativi strumenti informatici, che consentono di esplorare il DNA, sta diventando possibile l’immediata individuazione delle mutazioni genetiche alla base delle più insidiose patologie del mondo moderno.