fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, commercianti e pendolari contro la costruzione della piazza davanti alla stazione centrale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Qual è la funzionalità della piazza davanti alla stazione centrale? E’ la domanda più ricorrente tra i commercianti di piazza Colonna a Benevento e i pendolari che ogni giorno frequentano la stazione in riferimento alla costruzione della piazza rialzata prevista dal programma “Più Europa” e iniziata nel mese di Aprile scorso. Proprio non riescono a capire il senso di uno spiazzo cementato così ampio e poco funzionale ai viaggiatori davanti a un punto di snodo, quale può essere una stazione.

Sono sempre più arrabbiati e stanchi i commercianti della zona, per gli effetti soprattutto economici che la realizzazione della piazza sta comportando a causa del declino del numero degli avventori. Ma i titolari delle attività commerciali di piazza Colonna lamentano anche la mancata partecipazione al processo decisionale: “potevano almeno interpellarci all’epoca e chiederci quali potessero essere le nostre esigenze” – dichiarano alcuni di loro a microfoni spenti, confidando nella “possibilità futura di rendere veramente funzionale la piazza attraverso mercatini o iniziative di richiamo, che abbiano ricadute commerciali.

Denunce continue anche per le difficoltà, che un pendolare disabile deve affrontare per raggiungere la stazione, non essendoci una passerella adeguata; costanti anche le lamentele per le distanze da percorrere per raggiungere i treni, in caso di pioggia in particolar modo, o il terminal dei bus cittadini, prima collocato proprio all’uscita della stazione, ora dislocato nel parcheggio situato alla fine di via Paolo Diacono, perpendicolare alla piazza. Qui i progettisti hanno previsto anche un percorso pedonale coperto, che dovrebbe essere ultimato a giorni, per raggiungere il nuovo terminal con un tempo di percorrenza di circa tre minuti, camminando a passo svelto, ma sicuramente più ampio per una persona con difficoltà di deambulazione o per un anziano. E’ forte, dunque, anche il rischio di perdere l’autobus cittadino.

E’ unanime la richiesta di più parcheggi e più segnaletiche. In tanti sperano che non sarà istituito il doppio senso di marcia. Già adesso, infatti, la carreggiata si è ristretta molto e l’ingorgo di macchine, pedoni e autobus è lo spettacolo quotidiano a cui si assiste con amarezza e risentimento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

La lettera dei pendolari Benevento–Roma: “Rimborsi inutili, vogliamo arrivare al lavoro”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 4 settimane fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 2 mesi fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content