fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Comunicazione ambientale: presentato stamani a Palazzo Mosti il progetto RAEE@scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentato stamani a Palazzo Mosti il progetto di comunicazione ambientale volto a insegnare ai ragazzi di tutta Italia come gestire e smaltire correttamente i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), che com’è noto coinvolgerà gli studenti delle classi quarta e quinta elementari di quattro istituti scolastici di Benevento.

“Sarete senza dubbio cittadini più corretti di chi vi ha preceduto – ha affermato il sindaco, Fausto Pepe, rivolgendosi a numerosi bambini presenti alla conferenza stampa -. La testimonianza è sempre molto importante ed iniziative come questa contribuiscono ad aumentare il vostro senso civico”.

“E’ dal 2007 che partecipiamo con entusiasmo alle iniziative in materia di educazione ambientale che coinvolgono le scuole – ha spiegato successivamente il presidente dell’Asia, Lucio Lonardo -. L’abbiamo fatto per carta e cartone, olii esausti, etc. Ora è la volta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche”.

“Senza alcun dubbio è importante insegnare ai futuri cittadini le buone pratiche in materia di recupero – ha poi aggiunto l’assessore all’Istruzione, Luigi Scarinzi -. In questo modo contribuiremo a preservare l’ambiente e, nello stesso tempo, ad abbattere lo sfruttamento delle risorse naturali”.

Come hanno spiegato, infine, la responsabile ufficio stampa del progetto RAEE@scuola, Carolina Natoli, e il direttore dell’Asia, Massimo Romito, il materiale ludico-informativo – composto dal documento didattico “Raccontare i RAEE agli alunni”, brochure docenti, brochure studenti e poster con il fumetto di Baz da appendere in classe – verrà distribuito a partire da domani nelle scuole che hanno aderito all’iniziativa e gli alunni saranno invitati a portare da casa i “piccoli RAEE” (PAED, la tipologia di RAEE più difficilmente intercettabile) che in famiglia non vengono più usati, per raccoglierli in appositi contenitori posizionati all’interno delle scuole. I RAEE verranno poi ritirati dagli addetti dell’Asia i quali si occuperanno della gestione trasportandoli al centro di raccolta comunale. Un’attività di micro raccolta della durata di due settimane.

Al lavoro che verrà effettuato nelle classi sarà affiancato un concorso web fotografico, “Fatti una foto RAEE e vinci uno zaino super”, che metterà in palio trentuno zainetti Comix destinati ad alunni che avranno avuto più fantasia e creatività nel realizzare il ritratto più divertente. E’ on line il sito del progetto (www.raeescuola.it) dove è possibile scaricare tutto il materiale informativo. Sono inoltre attive la pagina Facebook e il canale YouTube dedicati all’iniziativa. Verranno inoltre assegnate 17 lavagne interattive multimediali (LIM), una per ogni regione, e donate alla scuola che avrà raccolto il maggior quantitativo RAEE.

Testimonial d’eccezione di questo progetto è uno dei personaggi del mondo dello spettacolo più amato da grandi e bambini: BAZ, il comico della trasmissione Colorado Cafè, entrato recentemente fra i dieci personaggi con più fan su Facebook. E sarà proprio attraverso il social network più frequentato del web e attraverso il canale YouTube che darà il suo contributo alla campagna di sensibilizzazione ambientale: oltre apparire su tutto il materiale informativo che verrà distribuito alle scuole e alle aziende di gestione del servizio di igiene urbana, realizzerà infatti tre filmati a sostegno dell’iniziativa che circoleranno nei canali predisposti.

Il progetto RAEE@scuola è promosso dall’ Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dal Centro di Coordinamento Raee (CdC RAEE), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, a cura di Ancitel E&A. Realizzato con il patrocinio del Comune di Benevento, si avvale della collaborazione dell’azienda speciale Asia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content