fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Fragneto l’Abate festeggia San Martino guardando all’eco-sostenibilità del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“San Martino alici e… vino” è il titolo della 13esima edizione della manifestazione in corso a Fragneto l’Abate fino all’11 novembre prossimo, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Una quattro giorni all’insegna della riscoperta delle tradizioni culturali ed eno- gastronomiche fragnetellesi che prevede una ricca programmazione tra arte, musica e cultura.

“Questa manifestazione – ha spiegato il sindaco di Fragneto l’Abate, Nunziatina Palma – è legata al prodotto tipico della pizza di San Martino consumata con il vino novello e prevede la valorizzazione del centro storico attraverso l’apertura ai turisti delle strade principali del borgo e delle case adibite a stand per l’esposizione dei prodotti tipici locali”.

Studi antropologici legano la preparazione della pizza alle alici alla chiusura dell’anno agrario e all’estinzione di tutti gli impegni assunti tra i contadini e i potenti proprio nel giorno di San Martino in base ad ad un patto sottoscritto nel 1118.

La presenza delle alici si spiega probabilmente come prodotto di scambio con l’esterno in uso tra la fine del’800 e l’inizio del ‘900, quando il territorio fragnetellese iniziò ad avere maggiore disponibilità monetaria e contatti commerciali con altri territori.

Ad aprire questa edizione, un convegno tematico su “Ambiente e Territorio: verso una stabilità ecosostenibile” svoltosi presso l’aula consiliare del Comune di Fragneto l’Abate per riflettere sulle conseguenze all’agricoltura e all’economia locale delle trivellazioni per il petrolio nel Fortore e dell’emergenza rifiuti, dopo il rogo delle eco balle a Toppa Infuocata.

Al convegno sono intervenuti diversi sindaci dell’area interessata, tra cui il sindaco di Santa Croce Del Sannio, De Maria, il sindaco di Sassinoro, Cusano e il sindaco di Colle sannita, Nista, che recentemente – come ha ricordato il sindaco Palma- hanno aderito ad un protocollo di intesa per opporsi agli interventi di ricerca sugli idrocarburi.

Molto il ricco il programma che ha visto sin dal primo giorno l’esibizione di gruppi di ballo,di musica e di intrattenimento per bambini. Durante la manifestazione la Protezione Civile locale ospita i colleghi dei paesi confinanti per esercitazioni e dimostrazioni pratiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Il turismo open air è trendy, anche nel Sannio: Fragneto Monforte e Fragneto l’Abate puntano sui visitatori in camper

redazione 11 mesi fa

A Fragneto L’Abate asilo ed elementari chiusi venerdì 31 maggio per sospensione servizio elettrico

redazione 12 mesi fa

Manca l’energia elettrica: il 9 maggio scuole chiuse a Fragneto L’Abate

redazione 1 anno fa

Guasto idrico a Fragneto l’Abate: martedì scuole chiuse

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content