fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Riordino Province, la Uil annuncia: “Una cabina di regia per governare i processi connessi al disegno Delrio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una cabina di regia per governare i processi di riordino istituzionale connessi al disegno di legge Delrio, garantendo i livelli occupazionali e valorizzando il capitale umano degli enti locali”, è quanto scaturito dopo l’incontro tra il ministro Delrio e le segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil confederali e di categoria.

Cgil, Cisl e Uil hanno incassato l’impegno a sottoscrivere un’intesa a tutela dei lavoratori di Province, Comuni e Città metropolitane.

Gli impegni assunti serviranno a istituire un tavolo di confronto per costruire insieme un nuovo assetto delle autonomie locali. È necessario partire dai bisogni dei cittadini. Ecco perché vogliamo riorganizzare la rete territoriale dei servizi pubblici: superando le sovrapposizioni e garantendo più qualità dei servizi e più investimento nelle competenze.

Tra i punti che dovranno essere oggetto dell’intesa, vi sarà un tavolo permanente di confronto nazionale, a partire dalle unioni di Comuni sotto i 5mila abitanti e dal riordino delle Province, nonché tavoli permanenti regionali e territoriali per governare le ricadute sul personale derivanti dai processi di riordino.

E poi monitoraggi sulla contrattazione delle Unioni di comuni e per la gestione delle funzioni associate. Così come un impegno sul precariato, con l’obiettivo di valutare i fabbisogni professionali e i possibili percorsi di stabilizzazione. Infine l’istituzione di un tavolo specifico sulle società in house, per spingere su razionalizzazione e reinternalizzazione dei servizi.

“Nel rispetto delle differenti prerogative – afferma Antonio Pagliuca, segretario responsabile della Uil Fpl sannita – e nonostante permangano divisioni in merito ai provvedimenti sin qui assunti dal governo Letta, non possiamo che accogliere con piacere il riallacciarsi di corrette relazioni sindacali.

L’impegno di fondo da parte dell’esecutivo deve essere l’inversione di rotta sui provvedimenti punitivi nei confronti del lavoro pubblico. É evidente che, se dovesse mantenersi questo clima, un’intesa sarebbe davvero possibile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Aggressione personale sanitario del San Pio di Benevento, la solidarietà delle sigle sindacali provinciali

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Idraulico-Forestali, Iannace (Fai Cisl): ‘Verso risoluzione problematiche’

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content