fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La cultura per promuove il turismo: dal 25 al 31 agosto nel Sannio arriva il Festival Bonus Track

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La musica come volano per lo sviluppo turistico ed economico del Sannio. E’ l’obiettivo del Festival Bonus Track, una rassegna culturale nazionale promossa dalle amministrazioni comunali di Campolattaro, Castelpagano, Circello, Colle Sannita, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Morcone, Pontelandolfo, San Lupo, Sassinoro e Santa Croce del Sannio, in collaborazione con il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento e il GAL Alto Tammaro.

La manifestazione si svolgerà dal 25 agosto al 31 agosto 2014 nelle piazze e nei centri storici dei comuni facenti parte del progetto.

L’iniziativa nasce nell’ambito del POR Campania FESR 2007-2013, con l’obiettivo operativo di “Promuovere la conoscenza della Campania” attraverso la realizzazione dei programmi annuali dei grandi eventi, delle manifestazioni fieristiche e delle mostre di settore in grado di mobilitare significativi flussi di visitatori e turisti. 

A ufficializzare la proposta è stato un protocollo d’intesa siglato al Comune di Campolattaro – individuato come soggetto capofila – da tutti gli Enti che hanno aderito all’iniziativa. 

Il piano progettuale in questione – si legge nel documento e pubblicato sull’albo pretorio del comune di San Lupo, lo scorso 4 novembre – è una rassegna nazionale che si inscrive in un ambito turistico-culturale per aprirsi all’esplorazione delle diverse arti: cinema, fotografia, video, danza, teatro, creatività in generale, intese come metafore del paesaggio e come linguaggi capaci di raccontare la ricchezza e la complessità del presente. 

“La manifestazione – prosegue il protocollo – è in grado di attirare numerose presenze sul territorio con evidente beneficio non solo per il comparto ricettivo, ma per l’intero sistema turistico ed economico territoriale”.

Il Comune di Campolattaro in qualità di soggetto capofila sarà beneficiario dell’eventuale contributo regionale concesso e avrà il compito di rappresentare il partenariato nelle relazioni con la Regione Campania e garantire l’attuazione di tutte le attività previste nella proposta progettuale.

Il Conservatorio di Musica Statale N. Sala di Benevento, invece, si impegna a sostenere la realizzazione della rassegna Festival Bonus Track, attraverso l’effettuazione di concerti musicali con l’esibizione dei propri allievi durante le giornate dell’evento. 

Infine il Gal Alto Tammaro avrà il compito di supportare i partners di progetto in forza dell’esperienza sin qui maturata nella costruzione dei propri Programmi di Sviluppo Locale e nelle diverse attività di promozione coinvolgendo le Amministrazioni Comunali di riferimento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content