fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 5 novembre 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

San Marco dei Cavoti: a lavoro per i croccantino
Il Comune di San Marco dei Cavoti ha approvato la scheda progettuale preliminare in merito alle XIII edizione della “Festa del torrone e del croccantino”. L’evento, che da anni rappresenta un’iniziativa importante di tutto il comparto dolciario non solo per il Fortore ma per l’intero Sannio, costerà 290mila euro. Proprio per questo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Cocca, parteciperà al bando regionale Po FESR 2007/2013, improntato sugli eventi promozionali di “scoperta” della Campania, per chiedere un finanziamento di 180mila euro a Palazzo Santa Lucia.

Caldoro: servono soldi per bonifiche
Bonifiche, controlli e repressione sono tre le azioni che il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha indicato come percorso da seguire per il contrasto all’abbandono e i roghi di rifiuti sversati illegalmente.Una sfida che però ha bisogno di soldi. “La Regione Campania – spiega Caldoro – ha già investito 300milioni per le bonifiche ma servono più fondi. In base a quanto riferito dagli esperti, servono quasi 950milioni. 

Fermate due rom con arnesi e gioielli
Una cittadina croata e una serba sono state denunciate in stato di libertà per ricettazione e possesso di oggetti per lo scasso. Le due donne, entrambe residenti nel campo nomadi di Secondigliano, sono state fermate dagli agenti della Volante in via Salvator Rosa, a Benevento. Una volta controllate, sono state trovate con arnesi utili per lo scasso, chiavi false e alcuni gioielli, a proposito dei quali non hanno saputo indicare la provenienza. 

Furto in via XXIV maggio
Furto in un’abitazione di via XXIV maggio, a Benevento. Il fatto è avvenuto tra le 11:30 e le 13:30 del 2 novembre. A denunciare l’accaduto è stata una 60enne. Secondo quanto ha riferito la donna alla Questura, i ladri hanno forzato la porta d’ingresso e, una volta in casa, hanno rubato alcuni oggetti preziosi. I gioielli erano custoditi in una scatola nel cassetto del comodino.

Cives: ritornano i laboratori
Ritorna l’appuntamento con il laboratorio di formazione al bene comune “Cives”. Tema della VII edizione le periferie geografiche ed esistenziali. Un argomento complesso, che la diocesi di Benevento in collaborazione con l’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro, il Centro di cultura “R. Calabria” e l’Università cattolica del Sacro Cuore, ha scelto di affrontare in 13 appuntamenti, ognuno dedicato ad una problematica specifica. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content