fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: i festeggiamenti per la manifestazione del 4 novembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Combattenti e Mutilati di guerra è stata parte attiva nella organizzazione della tradizionale manifestazione del 4 Novembre a Telese Terme, che si è svolta in un clima di sentita partecipazione.

Con la direzione del sig. Angelo Leone è stato dato il via alla celebrazione con un corteo che dalla Casa Comunale ha raggiunto la Chiesa Parrocchiale, ove è stata celebrata una Santa Messa dal Vescovo Mons. Michele De Rosa per ricordare le vittime di tutte le guerre.

Al termine del momento religioso il corteo ha fatto ritorno presso il monumento ai Caduti, sito davanti le scuole elementari per le ulteriori e significative fasi cerimoniali impreziosite da una numerosa presenza di cittadini.

Sono state deposte presso il monumento ai Caduti, dopo l’alzabandiera accompagnata da squilli di tromba, due corone di fiori dal Sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano e dal Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Cerreto Sannita, capitano Alfredo Zerella.

A seguire è stata data lettura dal partigiano Alfredo Festa dei nomi di quei concittadini deceduti nei due conflitti mondiali. Vi sono stati, quindi, gli interventi del capitano Zerella e del Sindaco di Telese.

L’Ufficiale dei Carabinieri ha letto il messaggio scritto per l’occasione dal Presidente della Repubblica, mentre il primo cittadino ha inteso sottolineare il grande significato morale della ricorrenza anche con riferimento ai tanti focolai di guerra che, purtroppo, ancora si registrano nel mondo e che richiedono un grande impegno da parte di tutti affinché si possa far prevalere la pace universale.

E’ stato dato vita, infine, da parte delle scolaresche presenti a performances artistiche di grande maestria, con canti e letture che hanno destato l’autentica ammirazione di tutti i presenti.

Ha fatto spicco l’originale interpretazione dell’Inno Nazionale Fratelli d’Italia. I più giovani studenti, diretti dalla prof.ssa Ester Riccio, si sono resi i veri protagonisti della giornata avendo saputo rimarcare e affermare quel collegamento ideale e di valori tra le vecchie e le nuove generazioni.

Alla cerimonia sono stati presenti oltre le Autorità già menzionate, i Dirigenti dei due Istituti Scolastici, dott.ssa Domenica Di Sorbo e dott. Luigi Pisaniello, alcuni Amministratori del Comune di Telese Terme, il Presidente della Pro Loco Telesia Antonio Grimaldi, la Dirigente del Commissariato di Polizia di Telese Terme dott.ssa Giuseppina Consales con propri collaboratori, il Comandante della Stazione Carabinieri di Telese Terme luogotenente Roberto D’Orta, rappresentanti della Tenenza della Guardia di Finanza di Solopaca, nonché appartenenti alle associazioni dei Corpi dei militari in congedo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 2 settimane fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 14 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 16 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 16 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 16 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 18 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 19 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content