fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

CIVES: il 7 novembre si parte con la prolusione ufficiale sul tema lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 7 novembre alle ore 17.00 presso il Centro di Cultura “R. Calabria”, in P.zza Orsini 33, si terrà la prolusione ufficiale di “CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune”, giunto alla sua settima edizione.

La manifestazione di apertura del percorso formativo avrà come tema: “Per il lavoro”. Nell’occasione sarà presentato il Rapporto – proposta sulla situazione italiana del mondo del lavoro, curato dal Comitato per il progetto culturale della Conferenza Episcopale Italiana.

Il programma dell’iniziativa è così articolato: saluta il Prof. Pasquale Gallucci Presidente del Centro di Cultura “R. Calabria”, introduce il Dott. Ettore Rossi Direttore Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Benevento; seguono poi gli interventi della Dott.ssa Annamaria Furlan Segretario Confederale CISL, del Prof. Giuseppe Acocella Docente di Filosofia del Diritto presso l’Università di Napoli “Federico II” e Coordinatore della V commissione per le Politiche Sociali del C.N.E.L. e del Prof. Sergio Belardinelli Docente di Sociologia dei processi culturali presso l’Università di Bologna e Coordinatore del Rapporto – Proposta sul lavoro. Le conclusioni sono affidate a Mons. Pompilio Cristino Vicario Generale della Diocesi di Benevento.

Il laboratorio CIVES è promosso dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Benevento in collaborazione con il Centro di Cultura “R. Calabria” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 5 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 6 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 6 giorni fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

Marco Staglianò 3 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 15 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 16 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 15 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 16 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 20 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content