fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Mercati finanziari: il report Ucapital del 28 ottobre 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì, nell’ultima seduta borsistica della settimana si e’ registrata l’ennesima chiusura in verde per gli Indici Statunitensi confermandosi in area massimi storici. L’S&P e’ salito dello 0,44% e L’indice Dow J. +0,39%. Sulla scia della buona chiusura di Wall Street , molto forte la borsa di Tokyo che stanotte ha chiuso a +2,19%.

In questa settimana continueremo inoltre ad assistere al rilascio delle consuete Trimestrali societarie in U.s.a. In particolare oggi si attendono gli importanti dati di Apple di Biogen e Merk.

Sulla sponda macroeconomica poi, alle 14:15 ci sono i dati sulla Produzione Industriale di settembre con previsioni di incremento dello 0,3% contro un dato precedente dello 0,4%.

Importante test anche per il mercato immobiliare. Sempre alle 14:15 verra’ rilaciato il dato sulle Vendite di case in corso, relativo al mese di settembre. Le previsioni sono per una contrazione ridotta all’ 1,3% contro un -1,6% del mese precedente.

Apertura in verde oggi anche per i mercati europei e per il nostro Ftse-Mib che staziona in area 19.000 punti. Il Dax tedesco oramai sopra quota record dei 9.000 punti confermando una forza notevole e un’impostazione tecnica decisamente buona. Idem per il Ftse100 Britannico che si affaccia sopra quota 6.700 punti.

Comincia ad entrare nel vivo la stagione delle trimestrali anche in Italia con i dati di Mediobanca , Saipem, Cir, Cofide e Sorin. Molto importante la stagione delle trimestrali per tastare il polso e vedere lo stato di salute delle nostre aziende quotate sul mercato. Nei prossimi giorni via via poi rilasceranno i dati tutte le altre aziende.

In ultimo monitoriamo il rapporto Euro/Dollaro sempre molto forte intorno a quota 1,3800 in avvio di settimana sui mercati delle valute dove la moneta unica resta sui massimi degli ultimi giorni. Il Rapporto BTP/BUND e’ su valori buoni e ormai da tempo su valori per niente preoccupanti a quota 245 p.b. contribuendo all’ intonazione positiva dei mercati nelle ultime settimane.

A cura del dott. Marco Gallucci (Ucapital)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

redazione 5 giorni fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 6 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 4 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 2 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 2 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 2 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

redazione 2 ore fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content