Titerno
Convenzione tra Figc e Istituto “Carafa Giustiniani”: stage degli studenti presso le società di calcio

Ascolta la lettura dell'articolo
Importante e “rivoluzionario” accordo quello che è stato sottoscritto dalla Federazione Italiana Gioco Calcio e l’Istituto “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita.
Per la prima volta nel Sannio il comitato regionale della Figc ha firmato una convenzione con una scuola che consentirà così agli alunni del “Carafa Giustiniani” di poter partecipare a degli stage presso le società di calcio.
“Un modo tangibile per dare ai giovani delle nuove prospettive per il lavoro che escono dai canoni tradizionali”, ha detto il presidente della Figc campana Vincenzo Pastore. “Basta pensare al numero di società calcistiche esistenti che hanno bisogno di esperti della materia sportiva per svolgere la loro attività e di conseguenza molti studenti qualificati potrebbero trovare nuove strade per il loro futuro”, ha ribadito Pastore.
Da ricordare che in Campania sono solo due le istituzioni scolastiche che hanno firmato tale accordo prima del “Carafa Giustiniani” diretto da Bernarda De Girolamo.
Per questi motivi la dirigente titernina non nasconde la sua soddisfazione: “Essere stati scelti dalla Figc dimostra la valenza della nostra scuola che già da anni ha intensificato i rapporti con il mondo esterno e questo nuovo accordo si inserisce nel progetto scuola-lavoro da noi varato con successo e che vede i nostri alunni prestare la loro opera presso enti ed imprese”.
Presenti alla stipula della convenzione anche il vice sindaco di Cerreto Sannita Renzo Morone, il vice presidente regionale della Figc Giulio Iacoviello, il delegato sannita della Federcalcio Antonio Giorgione, il giudice sportivo provinciale Bruno Marra e il delegato sannita della attività di base Antonio D’Argenio che è stato tra i maggiori promotori dell’iniziativa.