fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Giornata del 4 novembre: i carabinieri incontrano gli studenti di San Bartolomeo in Galdo e Baselice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, il Capitano Fabio Ficuciello, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, ha tenuto un incontro con gli allievi dell’Istituto Superiore “E. Medi” di San Bartolomeo in Galdo e di Baselice, presso il teatro comunale del comune fortorino, riguardo ai valori, le memorie e i princìpi sottesi alla giornata del “4 novembre”.

La conferenza, voluta e disposta dal Comando Provinciale dei carabinieri di Benevento nell’ambito degli incontri sui temi della legalità organizzati con le scolaresche presenti sul territorio di competenza, e promossa unitamente alla dirigenza degli istituti coinvolti, ha registrato la presenza di tutti i docenti e di oltre duecentocinquanta alunni delle scuole succitate.

Durante l’incontro, l’ufficiale dell’Arma ha ricordato il significato del “4 novembre”, giorno della festa delle Forse Armate, della vittoria nel primo conflitto mondiale e soprattutto della commemorazione dei caduti, immolatisi in nome della Patria e della difesa della libertà e delle Istituzioni.

Dopo le necessarie premesse, è stata presentata la struttura e le funzioni che le Forze Armate, Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri svolgono in Italia e all’estero con impiego di personale altamente specializzato e addestrato.

A tal proposito, sono stati descritti gli scenari operativi esteri in cui i militari italiani adempiono i loro doveri in seno a comandi multinazionali Nato, Ue e Onu.

Le missioni di pace, dunque, hanno costituito argomento di profondo interesse, in quanto attuali e di particolare fascino, creando l’occasione di citare quali sono stati gli sviluppi e i progressi che le Forze Armate italiane hanno avuto nel corso degli ultimi decenni.

Particolare importanza, inoltre, è stata dedicata al campo della cultura della legalità, rimarcando i rischi derivanti dalla circolazione stradale, dall’alcolismo, dall’uso di sostanze stupefacenti, nonché quelli legati all’utilizzo di internet e al fenomeno del “bullismo”.

Al termine dell’incontro, durante il quale è stata registrata notevole attenzione da parte degli alunni, numerose sono state le domande poste dagli stessi ragazzi al relatore, inerenti i diversi temi affrontati nel corso della mattinata.

La giornata ha avuto conclusione con i ringraziamenti del prof. Iannella, docente designato dall’istituto, riservati all’Arma dei carabinieri per la disponibilità espressa a favori di incontri con gli alunni delle scuole in cui sono alacremente trattate tematiche di profondo interesse per le giovani generazioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 3 giorni fa

Terza edizione della Sagra del Pomodorino Datterino: il 16 agosto San Bartolomeo in Galdo celebra il suo “oro rosso”

redazione 3 giorni fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 3 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 3 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 6 ore fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 3 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 7 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content