fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

In mostra alla Biennale di Ferrara le opere dell’artista sannita, Saravo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da domani, 25 ottobre, e fino al 27, l’artista sannita, Aniello Saravo sarà protagonista alla “VII Biennale Internazionale d’Arte di Ferrara”. La rassegna, ospitata dal Castello Estense, vedrà la partecipazione di 30 artisti provenienti da tutta Italia. Aniello Saravo esporrà una delle sue opere più importanti, “Energie in Movimento”, terza opera di un ciclo di dipinti dedicati alle eruzioni vulcaniche.

Intanto, sabato 19 ottobre l’artista santagatese ha ricevuto un altro importante riconoscimento. Ad Aniello Saravo è andato infatti il premio “M.I.A. Arianna Ziccardi 2013”. Il concorso nazionale è stato istituito proprio quest’anno dall’associazione M.I.A. di cui, la giornalista Arianna Ziccardi prematuramente scomparsa nel 2012, era stata una dei fondatori.

La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il Teatro della Chiesa Santa Maria della Pazienza alla Cesarea. L’opera premiata è stata “La Pietrificazione di Pompei”.

La Biennale di Ferrara – ha commentato Saravo – rappresenta una nuova ed importante occasione per mettere in mostra i miei lavori e per questo voglio ringraziare il curatore della mostra Paolo Orsatti. Mi preme inoltre ringraziare i critici e gli organizzatori del premio Arianna Ziccardi, Stefania Colizzi, Domenico Raio ed in particolare Concetta Marroccolli. E poi un grazie alle mie allieve che hanno condiviso con me l’esperienza del premio Ziccardi, Carmela Cafaro e Rosa Vallario. Vorrei dedicare questo premio alla mia città, Sant’Agata de’ Goti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 3 giorni fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 5 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 5 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 9 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content