fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Formazione: Airola, accordo tra sindacati e TTA Adler

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una ulteriore formazione on the job per i lavoratori Benfil-Tessival, della durata di almeno un mese e con la modalità della somministrazione di lavoro attraverso la società Humangest, per consentire l’avviamento dell’attività e il superamento del necessario periodo di start up e qualificazione del sito. di Airola.

E’ questo l’accordo stipulato tra l’azienda TTA Adler Srl, rappresentata da Luigi Ranieri, e le rappresentanze sindacali.

Il periodo di formazione sul lavoro – si legge nell’accordo – non costituirà però in alcun modo un percorso preferenziale per le future assunzioni da effettuarsi. In più, eventuali deroghe alla durata saranno richieste di volta in volta dall’azienda per soddisfare le esigenze tecnico-produttive ed organizzative tipiche delle fasi di start-up.

In merito il segretario generale della Uil, Fioravante Bosco, tiene a precisare: “L’interesse primario della Uil e della Ultec di Benevento è quello di consentire all’azienda TTA Adler srl di poter avere un futuro solido nell’ex-polo tessile di Airola. L’azienda assorbirà entro il 31 marzo 2014 i primi 39 operai, mentre a regime, cioè entro il 31 dicembre 2016, le assunzioni diventeranno almeno 108.

E’ per questo che ritengo assolutamente fuori luogo le polemiche scatenate ad arte, in questi giorni, da una non meglio specificata sigla sindacale. Vorrei ricordare a quelli che protestano a vuoto che non esistono i lavoratori se non esiste l’azienda, così come si potrebbe enunciare che non esiste l’azienda se non vi sono lavoratori all’altezza del compito”.

“I prossimi mesi – conclude Bosco – diranno se avevamo visto bene e se la fiducia accordata al buio al gruppo che fa capo all’imprenditore Paolo Scudiero è stata ben riposta. L’importante è che la TTA un domani non possa accampare l’alibi di essere stata contrastata dai lavoratori e dai sindacati nel tentativo di rendere produttivo lo stabilimento che dovrà produrre telai in fibre in carbonio per l’autovettura sportiva 4C dell’Alfa Romeo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 7 giorni fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 1 settimana fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 1 settimana fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 12 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 13 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 17 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content