fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Linux Day 2013 – Innovazione. Di tutti. Per tutti.”: il 26 ottobre la giornata per il software libero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 26 Ottobre 2013, alle ore 16:00, presso la sala G. Vergineo del Museo del Sannio di Benevento, con il patrocino della Provincia di Benevento, l’Associazione LILIS con la collaborazione di Informatici Senza Frontiere organizza la manifestazione nazionale “Linux Day 2013 – Innovazione. Di tutti. Per tutti.”

Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in oltre 140 eventi locali che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux e il software libero. Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi e Associazioni che condividono le finalità della manifestazione.

Il tema nazionale è stato scelto per mostrare alla cittadinanza la “rivoluzione silente” che il modello di sviluppo basato sul Software Libero ha portato avanti negli ultimi 30 anni grazie ai fondamenti dati da Richard Stallman, già portato a Benevento dalle Associazioni LILIS e UNING a Maggio.

Basta guardare alle innumerevoli innovazioni nate in seno e grazie al movimento per parlare di “rivoluzione”. Esempi sono il Sistema Operativo GNU/Linux che è alla base della stragrande maggioranza dei server che reggono internet e le le moderne “web applications”, la suite da ufficio “LibreOffice”, il sistema operativo per smartphone e tablet “Linux/Android” che è il più diffuso sistema operativo al mondo ma anche i protocolli liberi che sono alla base del funzionamento di internet, l’enciclopedia libera “Wikipedia”, i prodotti a licenza Creative Commons ecc.

Purtroppo numerose sono leggi e regolamenti che limitano la libertà che ha permesso lo sviluppo e il progredirsi di tutto ciò, ad esempio, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, l’AGCOM con l’approvazione del suo ultimo regolamento per il diritto d’autore in rete concede la possibilità di far cancellare in sole 72 ore i contenuti presenti sul web, anche interi siti, senza nessun vaglio della magistratura, con una semplice segnalazione.

Nel corso della manifestazione si discuterà quindi di Libertà, degli ultimi ritrovati in tema di sicurezza ed efficienza e saranno mostrate applicazioni pratiche di GNU/Linux e del Software Libero per uso personale, per le imprese e la P.A.

Particolarmente importante e interessante sarà l’approfondimento sui risvolti e gli usi sociali del Software Libero grazie alla presenza della meritevole Associazione “Informatici Senza Frontiere”. Il tutto sarà coadiuvato dalla distribuzione di materiale informativo CD e DVD con Software Libero e gadget gratuiti. Inoltre sarà attivo, per tutta la durata del convegno, un “install party” ovvero una consulenza gratuita da parte dei tecnici dell’Associazione che mostreranno, a chi porterà con se un pc, come installare, configurare e utilizzare gratuitamente il software libero.

Programma:
16:00 Presentazione
16:15 Il diritto d’autore e la libertà d’espressione
Giancarlo De Gregorio – Associazione LILIS
16:30 Strillone, una app per aiutare i non vedenti 
Informatici Senza Frontiere
17:00 Un framework per l’innovazione della PA: DRUPAL
Raffaele Chiocca – Kelyon S.r.l.
17:30 Cofee Break offerto dall’Associazione LILIS
17:45 Il Software Libero alla Provincia di Benevento – un case history
Nicola Ranaldo – Associazione LILIS, Provincia di Benevento
18:15 La sicurezza in Android, lo stato dell’arte
Aaron Visaggio – Università degli studi del Sannio
18:45 Una bilancia posturometrica libera con la Balance Board
Giovanni La Motta – Associazione LILIS
19:00 CubieBoard, una ‘cutie’ board – Un sistema domotico con Cubieboard


Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Al ‘Palmieri Rampone Polo’ incontro su bullismo, cyberbullismo e responsabilità tecnologica

redazione 9 anni fa

Benevento, Inail e Informatici senza frontiere inseme per la II edizione “Inform@bili- abili con internet”

10 anni fa

Benevento, Inail e “Informatici senza frontiere” insieme per superare il digital divide

10 anni fa

Stop alle barriere virtuali, firmata ieri un’intesa tra Inail Benevento e ISF a tutela degli invalidi del lavoro

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content