fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Donne e minori, presentato il libro del Cif Comunale sulla violenza di genere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 17 Ottobre 2013, alle ore 17.00 presso la libreria Mondadori Edicolé in Benevento, è stato presentato il primo libro edito dal Cif Comunale di Benevento “La violenza di genere su donne e minori Profili di teoria Politico-Giuridica e Pratica Psico-Socio-Assistenziale”.

Il volume, a cura di Romina Amicolo, è il risultato di un ciclo di seminari sul tema “La tutela dei minori” tenutosi a Napoli da novembre 2012 a gennaio 2013.

I lavori, moderati dalla giornalista del quotidiano Il Sannio, Elide Apice, sono stati aperti dagli interventi dei consulenti spirituali del Cif di Benevento. Mons. Pompilio Cristino, assistente del Cif Provinciale di Benevento, ha sottolineato l’importanza della componente culturale nello sviluppo di una percorso di formazione che sia improntato al radicamento del rispetto reciproco.

Ugualmente un invito a continuare l’esperienza formativa intrapresa dal Cif di Benevento è venuto da Don Gaetano Papa Kilumba, consulente spirituale del Cif Comunale di Benevento, il quale ha sottolineato l’importanza dell’amore verso le donne, quale indice del grado di civiltà di una comunità. Si è entrati nel vivo della presentazione del libro con l’intervento delle autrici presenti.

Romina Amicolo ha sottolineato il senso dell’essere “ciffina” oggi: agire nella quotidianità, per radicare una cultura del rispetto verso le donne, che in molti ambienti, anche istituzionali, viene spesso sottociuta, per riaffermare un ingiustificato ruolo subalterno della donna. Di qui la considerazione dei tanti aspetti della violenza contro le donne.

La Dott.ssa Antonietta Menechella, intervenuta nella sua veste ufficiale di referente dell’ASL di Benevento in materia di violenza, ha sottolineato l’importanza di una politica dei “piccoli passi”. L’impegno delle donne per contrastare la violenza, qualunque sia la sua forma, richiede l’impegno giorno dopo giorno. A questa considerazione si è aggiunta quella della collega psicologa Dott.ssa Anna Tecce, che è stata, nella sua veste di docente, generosamente parte attiva del ciclo di seminari, da cui è scaturita la pubblicazione. Non solo bisogna costruire dal basso, ma occorre avere il coraggio di “mettere insieme i pezzi”, per verificare le “falle” che il sistema presenta nell’apprestare adeguata difesa dei diritti delle donne.

Di questa fermezza ha parlato anche la Dott.ssa Carmela Grimaldi, assistente sociale, discente del ciclo di seminari, che ha raccontato delle difficoltà che il corso ha attraversato, a partire dalla ricerca di una sede fino alla pubblicazione degli atti. Il problema aperto rimane, per l’assistente sociale, quello della “valutazione” e della disponibilità delle istituzioni a riconoscere l’impegno profuso dalla società civile e, in questo caso dal Cif Comunale di Benevento.

La risposta dell’amministrazione comunale di Benevento non è mancata, rapprsentata dall’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento, Avv. Emilia Maccauro. Il suo intervento di avvocato attento ai problemi delle donne è stato un esempio di buona politica, nella misura in cui ha sottolineato che non bastano gli interventi normativi, quale la recente legge sul femminicidio, ma occorre puntare sull’implementazione.

I lavori sono stati chiusi dall’Avv. Maria Rosaria Bosco Lucarelli, giurista beneventana, già Presidente Nazionale Cif e attualmente Consigliere Nazionale Cif. Dopo aver portato i saluti della Preesidente Nazionale CIF Maria Pia Campanile Savatteri, ha sottolineato l’importanza dell’impegno per la difesa dei diritti delle donne che è stata profusa in passato dal Cif e che si tradotta in un riconoscimento di tali diritti.

Ha ricordato come all’inizio della sua carriera forense fosse una delle poche donne avvocato e di come oggi nel campo giuridico le donne abbiano un peso qualitativamente e quantitativamente preponderante. Il problema, allora, non è tanto la titolarità dei diritti delle donne, ma il riconoscimento degli stessi da parte degli uomini. Di qui l’esigenza, a più voci sostenuta, di una “presa in carico” degli uomini e la predisposizione di strumenti giuridici e non ad hoc, quali la rivisitazione dei consultori familiari, o anche l’istituzione del “tribunale della famiglia”.

A conclusione dell’incontro ci sono stati gli interventi di Carmela Pacera, Grazia Covino e Rita Pacilio, rispettivamente Presidente, Vice Presidente e aderente al Cif Comunale di San Giorgio del Sannio, le quali hanno ribadito la volontà dei Cif della provincia di Benevento di continuare il loro impegno, a tutela della donna e dei minori.

Forte e sentita è stata infine la partecipazione del Cif di Cautano – Cacciano, presenza radicata sul territorio grazie all’impegno di iscritte storiche quali Lucia Meoli e la Presidente Silva Caserta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 1 settimana fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 5 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 7 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 9 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 9 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 5 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 7 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 12 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 14 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.