fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Questione consorzi, il 4 novembre incontro a Palazzo Chigi. La Cgil: “Fermare la procedura di mobilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 4 Novembre è stato convocato a palazzo Chigi ore 15.30, il tavolo interministeriale per i lavoratori dei Consorzi di Bacino. Un nuovo e significativo atto che avviene a seguito di una mobilitazione del sindacato confederale, che in modo unitario a livello regionale e territoriale, ha sostenuta la propria Piattaforma del febbraio scorso senza mai tentennare.” A darne comunicazione il Seg. Gen.FPCGIL-BN Giannaserena Franzè e il Coord.Prov. I.A. Antonio Tizzani.

“Il sostegno dato ai momenti di lotta in questi ultimi giorni, – scrivono i sindacalisti – che si sono tenuti in Campania, in particolare a Benevento dove sono scesi in campo anche le Segreterie Confederali di CGIL,CISL E UIL con i rispettivi segretari Rosita Galdiero , Attilio Petrillo e Fioravante Bosco che hanno affiancato nella lotta i segretari di categoria (Giannaserena Franzè per la Fpcgil -Giuseppe Pagliuca per la Uil-Trasporti) e i lavoratori, ha prodotto questo risultato che potrebbe dare una svolta significativa e concreta all’annosa vertenza dei 124 lavoratori Beneventani.

Alla luce di questo nuovo evento chiediamo ora più che mai , al Commissario Straordinario Prof. Cimitile, le dimissioni del Commissario del Consorzio BN1 Prof. Carmine Cossiga e considerato la sua indisponibilità su questa nostra richiesta, potrebbe almeno intimare al Commissario del Consorzio BN1, di revocare la procedura di Mobilità avviata ai sensi di legge 223/91, o quantomeno congelarla a data successiva all’importante incontro Governativo.

Questa potrebbe essere la giusta soluzione,se non la si sostiene evidentemente è la prova provata che la Politica ha deciso ostinatamente di allontanare definitivamente dal mondo del lavoro i 61 dipendenti del Consorzio Bn1 e i 9 lavoratori del Consorzio Bn3 che sono stati licenziati ingiustamente dal 1 Ottobre dalla Dott.ssa Santa Brancati Unici in tutta la Regione Campania.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 1 mese fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

redazione 6 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content