fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Confcooperative, il consiglio provinciale approva la proposta di un tavolo permanente per l’ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto venerdì sera il consiglio provinciale di Confcooperative Benevento, alla presenza del commissario regionale – nonché vicepresidente nazionale – Carlo Mitra e del direttore regionale, Maria Rosaria Soldi.

Ha introdotto i lavori il presidente dell’Unione, Rino Di Domenico, che ha fatto il punto sullo stato delle cooperative sannite nei diversi settori produttivi. Hanno partecipato il presidente onorario Roberto Costanzo, il vicepresidente Alessandro Di Santo (delegato Agricoltura), i consiglieri Benedetto Pistoia (delegato Lavoro e Servizi), Maurizio Lepore (delegato Sociale), Nicola De Ieso (delegato Cultura e Turismo), Giuseppe Tecce, Edi Seneca, Maria Fanzo, Flavio Mazzeo, Antonio Iannace e Luigi Zollo (presidente BCC San Marco dei Cavoti – Calvi).

Erano presenti inoltre i revisori Ivan Baccari, Ciro Fanzo e Antonio Barbaro; Italo Montella, Rosaria del Piano ed Eleonora Iannace (consulta regionale Giovani Cooperatori), Agnese Salerno (consulta nazionale Donne Cooperatrici) e Carla Santagata (revisore).

Tra le idee emerse e approvate dal consiglio c’è la proposta dell’istituzione di un “Tavolo permanente dell’Ambiente”, da attivare in sinergia con le altre organizzazioni di categoria presso la Camera di Commercio.

La proposta nasce dalla constatazione di una rinnovata necessità di presidiare il territorio sannita da emergenze ambientali, come di recente è drammaticamente emerso a causa dei roghi tossici di Fragneto Monforte.

La cooperazione sannita porterà la proposta in un momento pubblico, nel quale inviterà alla condivisione gli altri esponenti del mondo produttivo. I temi ambientali risultano essere trasversali per la tutela della qualità della vita e dell’occupazione. Solo un Sannio verde e attrattivo può garantire un percorso di sviluppo nell’agricoltura, nei servizi, nel turismo, nella cultura e nel sociale.

“La nostra organizzazione – dichiara il presidente Rino Di Domenico – si farà portavoce delle istanze delle imprese cooperative, puntando sempre più su progettualità, servizi e comunicazione. Siamo e saremo presenti a tutti i tavoli per far sentire la voce della sana e vera cooperazione”.

Sul periodo di forte crisi economica, il presidente Mitra ha aggiunto: “Chi resta legato al passato è destinato a scomparire, tuttavia l’economia reale sta riconquistando lo spazio che le è dovuto. Il caso dell’agricoltura è emblematico. Fino a dieci anni fa chi lavorava la terra era considerato sfortunato, oggi si è compreso invece che il primo settore è il punto da cui ripartire. Il Sannio, in particolare, costituisce in Campania un fiore all’occhiello da difendere con i denti”.

Confcooperative ha inoltre preso atto della grave inadempienza del Comune di Benevento, che ha omesso di invitare l’organizzazione al tavolo di concertazione dell’Ambito Sociale B1, così come previsto dalla legge regionale.

A tal proposito i vertici provinciali hanno chiesto con forza all’assessore Maccauro di sanare tale grave inadempienza, poco rispettosa delle professionalità esistenti nel settore sociale, che tanto può dare a una corretta programmazione dell’intervento pubblico a favore dei più deboli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content