fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Calo delle vendite e mercato illecito, l’allarme dei tabaccai. Risso (Fit): “Pronti alla battaglia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Calano le vendite, cresce il mercato illecito e noi tabaccai non ce la facciamo più. Per questo abbiamo deciso lo stato di agitazione dell’intera categoria. Vogliamo un aumento dell’aggio sui tabacchi e non certo per arricchirci, ma per sopravvivere”.

E’ forte il grido di allarme di Giovanni Risso, presidente della Fit, Federazione Italiana Tabaccai.

“Le nostre piccole aziende familiari sono a rischio e ciò non è più sostenibile. La nostra redditività è in costante calo e occorre un aumento dell’aggio sui tabacchi per mantenerla almeno ai livelli del 2012. Ne va della sopravvivenza di una rete che per decenni è stata invidiata come una delle migliori”.

“Occorre anche intervenire urgentementeda una parte contro il mercato illecito – aggiunge Risso – e dall’altra respingere l’attacco scagliato dalle multinazionali del petrolio che, puntando ad inserire la vendita del tabacco nei loro punti vendita per la sola malceleta massimizzazione dei profitti, stanno tentando di scipparci il nostro lavoro”.

“Inoltre – insiste il presidente Fit – non capiamo come, contarriamente a quanto raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, lo Stato possa, da un lato, sponsorizzare politiche di tutela della salute e, dall’altro, sopportare continui assalti alla baionetta che puntano alla proliferazione dei punti vendita, in totale spregio delle regole previste per qualsiasi altro cittadino”.

“Il nostro è un grido di allarme. Se non ascoltati siamo pronti a dare battaglia. Vogliamo risposte concrete – conclude Risso – perché migliaia di aziende a conduzione familiare sono in serio pericolo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Benevento, il progetto SAI MSNA trasforma il pomodoro in un percorso di inclusione sociale

redazione 19 minuti fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 38 minuti fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 38 minuti fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 38 minuti fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content