fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Movimento di Lotta per la Casa, nuovi spiragli dal fondo per la morosità incolpevole. E la vicenda arriva in Parlamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi si costituisce ufficialmente presso lo sportello abitativo istituito presso la scuola Ponticelli la seconda lista di lotta di cittadini senza casa iscritti alle graduatorie, sotto sfratto, impossibilitati a vivere in una casa decente”. Lo comunica in una nota il Movimento li Lotta per la Casa.

“La seconda lista di lotta – aggiunge – si unirà alla prima per rafforzare il percorso che deve assolutamente portare ad assumere soluzioni per i problemi di queste famiglie. Intanto comunichiamo che la campagna nazionale sfratti zero alla quale abbiamo aderito come movimento ha già portato i primi frutti. Passa alla Camera una nuova versione del comma che istituisce il fondo per la morosità incolpevole. Si introducono disposizioni per “percorsi di accompagnamento sociale” per i soggetti sottoposti a sfratto, anche attraverso organismi comunali e di misure per la graduazione programmata dell’intervento della forza pubblica.

Il decreto legge 102/2013 IMU, ormai nella fase finale di discussione alla Camera dei Deputati, all’articolo 6 in cui si istituisce il fondo nazionale per la morosità incolpevole, – spiega il Movimento – è stato modificato il comma 5, introducendo esplicitamente nella legge la possibilità per i Prefetti di intervenire al fine della graduazione programmata dell’intervento della forza pubblica nell’esecuzione dei provvedimenti di sfratto. Questa norma si unisce ad un’altra che esplicitamente prevede percorsi di accompagnamento sociale per i soggetti sottoposti a sfratto anche attraverso organismi comunali. 

Il combinato disposto di queste due norme, introdotte nella legislazione nazionale, possono spostare e di molto in avanti le vertenze territoriali per la graduazione di tutti gli sfratti, compresa la morosità incolpevole, in modo da mettere in relazione l’effettiva esecuzione del rilascio al suddetto percorso di accompagnamento sociale verso una soluzione abitativa alternativa.

Questa previsione – prosegue la nota – deve valere per tutti i soggetti che, sulla base delle leggi, disposizioni, convenzioni internazionali vigenti, hanno diritto a un intervento di protezione sociale. Deve riguardare, quindi, oltre coloro colpiti da provvedimenti come licenziamento o cassa integrazione a causa della crisi, i nuclei utilmente collocati nelle graduatorie per le case popolari, le famiglie con presenza di minori, gli anziani, portatori di handicap, malati, ecc.

Va tenuto presente che l’attuale testo afferma che i comuni potranno ottenere le risorse di cui al fondo per la morosità esclusivamente se, entro la data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, abbiano emanato bandi o altre procedure amministrative per l’erogazione di contributi in favore di inquilini morosi incolpevoli. Scadendo il decreto entro il mese di ottobre, è chiaro, quindi, che mancano solo pochissimi giorni per ottemperare a tale disposizione.

Sollecitiamo pertanto l’amministrazione locale a mettersi in regola. Con questo nuovo decreto il Prefetto non può più far finta di niente e che il problema non esiste. Esistono ancordi più adesso gli strumenti per intervenire per questo ribadiamo con forza la necessità di aprire un tavolo di confronto in Prefettura per trovare una soluzione al nostro problema.

Continuare a nascondere la testa sotto la sabbia utilizzando il pretesto dei modi di protestare poco consoni non fa onore ai vertici istituzionali di questo territorio. Chiediamo che le istituzioni locali si attivino immediatamente per mettersi in regola con il nuovo decreto.

Intanto si comunica che sulla vicenda delle assistenti sociali e delle minacce ricevute è stata depositata alla Camera dei Deputati un’interrogazione dell’Onorevole di Sel, Celeste Costantino”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Alloggi e sottotetti a Capodimonte, Basile (Asia Usb) annuncia la mobilitazione permanente

redazione 7 anni fa

San Modesto, progetto di housing sociale per i senza casa che vivono nella scuola

redazione 7 anni fa

Nasce l’Asia-Usb. Tucci: “Proseguiremo la battaglia per il diritto alla casa”

redazione 7 anni fa

Emergenza casa, protesta in Comune: presto il bando sugli alloggi popolari

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content