fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Rione Ferrovia: il vicino la vede cadere a terra. I carabinieri sfondano la porta e soccorrono un’anziana signora

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa notte, intorno alle ore 1,30, una pattuglia di Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, è intervenuta in viale Principe di Napoli, nel quartiere “Ferrovia” a seguito di una chiamata di soccorso pervenuta al 112.

A chiamare l’Arma è stato un vicino di casa dell’anziana signora, che ha segnalato di avere visto dalla propria finestra la donna accasciarsi a terra all’interno del suo appartamento.

Inviati tempestivamente sul posto, i Carabinieri, dopo avere individuato l’appartamento in questione, al quarto piano di un palazzo, si sono rapidamente recati alla porta d’ingresso, bussando ripetutamente.

Non ottenendo risposta, un ViceBrigadiere ha deciso subito di sfondare la porta con alcune spallate. Una volta entrati all’interno dell’appartamento, i militari, dopo avere ispezionato i vari locali, hanno rinvenuto all’interno della cucina una signora anziana pensionata di 79 anni, vedova ed invalida completamente accasciata al suolo, che non riusciva ad alzarsi a causa delle sue precarie condizioni di salute e per i suoi problemi di deambulazione.

Così, mentre uno dei Carabinieri soccorreva immediatamente la signora alzandola dal pavimento e facendola accomodare su di una sedia, l’altro tramite l’ausilio della Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, rintracciava telefonicamente un suo nipote al quale veniva spiegato l’accaduto, richiedendone la presenza.

Nel mentre attendevano l’arrivo del congiunto, i Carabinieri hanno entrambi tranquillizzato la signora, rincuorandola e rasserenandola fino a quando, dopo essersi ulteriormente sul suo stato di benessere, l’hanno affidata al nipote che, con sollievo, ha ringraziato i militari dell’Arma per il loro rapido intervento e per essersi presi cura della parente.

Ancora una volta, anche se non per questioni attinenti episodi di criminalità, si è rivelato di fondamentale importanza l’attivazione del numero di pronto intervento 112 Carabinieri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 4 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 mese fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 21 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content