fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

LovEarth Through Art II: oggi al via lo scambio culturale europeo che avverrà a novembre a San Giorgio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà da oggi fino a Domenica 13 Ottobre a San Giorgio del Sannio, presso il convento francescano in pieno centro storico, la visita preliminare dei delegati stranieri per il progetto di scambio culturale “LovEarth Through Art II” finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e promosso dalla Cooperativa sociale “Immaginaria” di Benevento.

Alla tre giorni prenderanno parte i group leader, cioè i rappresentanti, delle associazioni giovanili europee coinvolte nell’iniziativa, provenienti da Croazia, Lituania, Romania e Inghilterra. Si tratta della fase organizzativa iniziale del progetto che si svilupperà nel prossimo mese di novembre, quando San Giorgio del Sannio accoglierà circa 30 giovani europei, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, e li vedrà impegnati in attività artistiche tese a favorire l’inclusione sociale.

“LovEarth Through Art II” infatti è un progetto che in cui musica, teatro, e danza sono considerati strumenti per incentivare l’espressione personale dei partecipanti e il loro empowerment ma anche per sperimentare ed attuare nuove forme di volontariato attivo.

In un contesto multiculturale, lo scambio permetterà ai partecipanti di condividere e mettere in campo nuove tecniche di animazione giovanile e sociale rivolte alla comunità locale. Elemento centrale dello scambio europeo, infatti, è il coinvolgimento della popolazione del paese sannita, e in particolare degli anziani: i ragazzi entreranno in contatto con gli anziani del luogo attraverso la condivisione delle diverse tradizioni popolari.

Questo perché lo sviluppo della solidarietà e la promozione della tolleranza tra i giovani, al fine di rafforzare la coesione sociale all’interno dell’Unione Europea, passa inevitabilmente per la conoscenza reciproca delle diverse Culture.

“LovEarth Through Art II”, sostenuto dal programma comunitario Gioventù in Azione, azione 1.1, si pone sulla scia di scambi europei realizzati negli anni scorsi dal Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Cupolo di cui alcuni membri sono oggi parte attiva della Cooperativa Sociale Immaginaria.

“La possibilità di confrontarci con i coetanei dell’Unione Europea su tematiche inerenti la creatività culturale e le nuove forme di volontariato – spiegano gli organizzatori del progetto – ci ha spinto a presentare questo progetto, con lo stesso nome di quello presentato due anni fa, per indicare la continuità del lavoro che stiamo portando avanti sul territorio del beneventano ma principalmente per sottolineare che ogni giorno si aggiungono nuove esperienze professionali e di volontariato, nuove esperienze di vita, nuove competenze ma soprattutto la voglia di migliorare e progredire sempre.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content