Scuola
Diritto allo studio e scuole fatiscenti: un migliaio di giovani in piazza contro i tagli all’istruzione pubblica
Ascolta la lettura dell'articolo
Il giovane Holden, 1984 e The Dubliners: i grandi della letteratura del ‘900 schierati al fianco degli studenti sanniti per protestare contro i tagli alla scuola pubblica. E’ la contestazione del Collettivo Autonomo Studentesco di Benevento, che, questa mattina, è sfilato in corteo per dare voce alla rabbia di una generazione, che si sente derubata del proprio futuro.
Circa un migliaio, i ragazzi schierati dietro ad uno striscione che recitava: “Riprendiamoci le strade, riprendiamoci tutto”. Una protesta vibrante in nome del diritto allo studio.
Una opposizione libera che si vuole sbarazzare di ogni etichetta politica: “Tutti i governi, sia di destra che di sinistra, tagliano sempre sull’istruzione – gridano gli studenti – siamo stanchi di dover scendere sempre a compromessi per quanto riguarda la nostra formazione”.
La mancanza di fondi si riflette principalmente sui servizi agli studenti e sull’edilizia scolastica. “Molte delle nostre scuole – lamentano i ragazzi – versano nel degrado più totale”.
Accanto agli studenti in corteo c’erano anche le famiglie del Movimento di Lotta per la Casa, che hanno voluto manifestare la loro solidarietà alle nuove generazioni allo stesso tempo tenere alta l’attenzione sull’emergenza abitativa che riguarda il capoluogo sannita.