fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, capigruppo a lavoro per l’approvazione del Regolamento su Tares e tariffe 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono i lavori della Conferenza integrata dei Capigruppo di Apice in vista della scadenza del termine del 30 novembre entro il quale il Comune deve approvare il Regolamento di istituzione della TARES e le relative tariffe 2013.

L’Amministrazione Albanese, infatti, al fine di evitare che l’applicazione della TARES determini grosse sperequazioni nella quantificazione delle tariffe, ha ritenuto opportuno coinvolgere i gruppi consiliari di minoranza dando loro l’opportunità di apportare un valido contributo ai lavori proprio nell’interesse dei cittadini. Ciò venendo incontro alle numerose richieste avanzate nel passato di valorizzare l’apporto delle Commissioni nella determinazione delle scelte politiche.

L’impatto sociale derivante dall’applicazione della TARES richiede infatti che a monte della decisione ci sia la necessità di approfondire le risultanze delle decisioni da prendere.

Ad oggi sono state effettuate numerose simulazioni. Dai primi dati sembrerebbe che un’applicazione semplicistica della TARES sulla base dei criteri di cui al cosiddetto “Metodo normalizzato della ex TIA”, determinerebbe un appesantimento del carico fiscale solo sui nuclei familiari residenti in immobili di ridotte dimensioni.

Si sta pertanto lavorando per eliminare le sperequazioni e, sempre nel rispetto del principio comunitario del “chi inquina paga”, ripartire le tariffe in maniera più equa.

A tal proposito il Capogruppo della maggioranza consiliare dott. Angelo Maria Cammarano evidenzia lo scarso interesse per una problematica dai pesanti risvolti sociali quale è quella trattata, da parte dei gruppi consiliari di minoranza.

“Meraviglia il disinteresse dei capigruppo Giardiello, Gitto, D’Oro e Montenigro in merito ad una problematica che viceversa continuano a dichiarare di interesse come da articoli di recente apparsi sugli organi di stampa. Come mai pur essendo stati eletti per rappresentare gli interessi dei cittadini, gli stessi sfuggono alle loro responsabilità su tematiche così importanti? Come mai trovano il tempo per riunioni carbonare presso immobili privati e non trovano lo stesso tempo per partecipare nei luoghi deputati a compiere le scelte?

Evidentemente l’interesse dei cittadini è solo strumentale alle loro ambizioni politiche. Sarebbe grave che si approfittasse del Consiglio Comunale per presentare i soliti schemi di regolamenti del tutto scollegati con la realtà ed inscenare la solita confusione che non consentirebbe ai cittadini di comprendere la portata del problema”.

Si comunica che il prossimo incontro della Conferenza si terrà il 15.10.2013 alle ore 19.00 presso la sede comunale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Presunte truffe ad Apice, l’opposizione chiede consiglio aperto dopo servizio de ‘Le Iene’

redazione 2 mesi fa

La squadra dell’Apice in visita ai piccoli degenti dell’ospedale San Pio

redazione 3 mesi fa

Le Iene e la presunta truffa ad Apice, l’opposizione: ‘Si collabori per accertare la verità’

redazione 3 mesi fa

Successo per AnnunciAMO il Carnevale Apicese: trionfo di colori, creatività e comunità

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content