Medio Calore
Trasparenza al Comune di San Giorgio del Sannio. I grillini: “Vittoria nostra e non degli amministratori”

Ascolta la lettura dell'articolo
“L’operazione “Fiato sul collo”, che sin dall’esordio è stata portata avanti dal MeetUp Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio, in particolare per quanto riguarda la trasparenza amministrativa e la tutela del territorio, ha prodotto un grande ed importantissimo risultato: l’inserimento di San Giorgio del Sannio tra i pochi Comuni Italiani che rispettano i parametri della Bussola della Trasparenza riguardo ai siti istituzionali.
Questo risultato – scrivono i grillini del comune sannita in una nota – è stato, nei giorni scorsi, oggetto sulla stampa locale di entusiastiche dichiarazioni del Sindaco, il quale, in particolare, ha evidenziato che il rispetto di 65 indicatori su 65 sarebbe “la risposta migliore a quanti muovono critiche insensate al lavoro dell’Amministrazione, che è totalmente aperto ai cittadini”.
Ebbene, riteniamo queste dichiarazioni assolutamente propagandistiche nonché testimonianza di come a San Giorgio gli amministratori vivano in una eterna campagna elettorale e nella paura di perdere consensi!
La realtà dei fatti, invece, documentata da istanze e segnalazioni non solo al Comune ma anche, e soprattutto, alla Prefettura, all’Ispettorato del Ministero della Pubblica Amministrazione e alla Civit, la Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche, dice tutt’altro: l’unico a poter rivendicare l’ottenimento di tali risultati è il MeetUp Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio, che ha iniziato la sua battaglia di trasparenza nell’agosto 2012 quando gli indicatori rispettati erano soltanto 7 su 42 e da allora, ha incalzato incessantemente il Comune sul necessario rispetto della normativa vigente in tema di trasparenza amministrativa.
E’ – continuano – una vittoria del MeetUp locale, ad esempio, la pubblicazione dei dati ambientali relativi all’area ex Poste di Via Manzoni, fino ad oggi assenti e reperibili solo presso l’UTC del Comune: è grazie agli attivisti sangiorgesi che i cittadini oggi possono leggere sul sito istutuzionale del Comune notizie ambientali serie e non solo l’altitudine e le nozioni scolastiche sul clima!!!
Quello che il Sindaco Ricci definisce un risultato che riempie di orgoglio e che premia l’operato di tutti, dalla Giunta ad ogni singolo dipendente degli uffici comunali, è, invece, secondo noi attivisti, solo ed esclusivamente rispetto della legge e dello Stato, ovvero quello che ogni Amministratore deve fare quotidianamente per tutti i giorni del proprio mandato!
Cogliamo l’occasione – concludono i grillini – per ricordare al Sindaco e agli Amministratori tutti che , comunque, le faccine verdi della Bussola della Trasparenza che segnalano l’esistenza delle aree informative previste dalla legge, in diversi casi rimandano a pagine vuote, senza contenuti, e che il termine massimo per l’inserimento di tali contenuti è di 180 giorni dall’entrata in vigore dal D. L. 33/2013, ovvero il 20 ottobre prossimo: solo allora, una volta inseriti i contenuti, si potrà dire che il Sito istituzionale del Comune di San Giorgio è realmente trasparente: ad oggi quello che viene dichiarato sull’argomento è tutta propaganda”.