fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vigili del fuoco: successo per la V edizione “Deleta urbs Beneventum”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono conclusi i tre giorni della V edizione della manifestazione “Deleta urbs Beneventum” organizzata in occasione dei 70 anni dai bombardamenti del 1943 che rasero al suolo l’intera città di Benevento.

Importante è stata la partecipazione del Comando e dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco che hanno collaborato strettamente con l’Archeoclub sez. di Benevento, sotto il patrocinio del Comune e della Provincia e con la presenza dell’Associazione dei Carabinieri di alcune scuole del capoluogo, del Club ruote storiche di BN, dell’UNPLI, della Croce Rossa, dell’EPT e dell’Università del Sannio.

Tre sono stati i momenti di grande impegno e di forte emozione per la città in cui sono stati protagonisti i Vigili del Fuoco di Benevento, in tutte le sue componenti. In primis la mostra foto/documentaria sull’attività del 12° corpo dei Pompieri dal 1940 al 1944 in occasione dei bombardamenti.

In esposizione anche alcune attrezzature e la divisa dell’epoca accanto alla scheda di intervento del 20 agosto 1943 da cui si evince che alle ore 13.30 è avvenuto il primo scarico di bombe sulla zona industriale della città. In 24 ore i 57 uomini in servizio al comando di un solo ufficiale hanno soccorso 500 feriti e raccolto 350 salme.

Grande attenzione anche alla sfilata dei mezzi storici VVF – l’ Aps degli anni ’40 e il sidecar gentilmente concessi dal comando di Mantova -, insieme ai mezzi storici civili e militari dell’epoca che hanno attraversato tutti i luoghi della città che sono stati bombardati 70 anni fa.

Infine la ricostruzione storica, con costumi e mezzi d’epoca, di uno dei bombardamenti che hanno sconvolto la città con rievocazione dell’attività che hanno svolto i vari protagonisti tra cui i Vigili del Fuoco.

L’intera manifestazione si poneva l’obiettivo, attraverso vari coinvolgimenti, di far conoscere e/o ricordare cosa sia stata la guerra e la bruttura della stessa ed ha avuto conclusione in una sorta di grande grido di pace con grande soddisfazione ed emozione del pubblico accorso numeroso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Sant’Agata dei Goti, ciclista cade in un dirupo: intervento dei Vigili del Fuoco

redazione 2 mesi fa

Emergenza calabroni e vespe: protocollo d’intesa tra Asl e vigili del fuoco

redazione 4 mesi fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 4 mesi fa

Incidente stradale a San Giovanni di Ceppaloni: due auto coinvolte

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

I Miuzikant al Festival dei Sapori e Degli Artisti di Strada di Paupisi

redazione 2 ore fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 4 ore fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 luglio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 4 ore fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.