fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Tensione in via Episcopio: sgomberati gli occupanti dello stabile. Malori per cinque persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 

ORE 14.20 Le 22 famiglie di via Episcopio hanno preso possesso della scuola in via Ponticelli, che le ospiterà per una ventina di giorni: il tempo necessario per completare i lavori di ristrutturazione all’ex edifico scolastico di San Modesto 1, in via Firenze al Rione Libertà.

I lavori di ripristino dei locali saranno pagati dalla Caritas diocesana di Benevento. La somma, circa 30mila euro, è stata messa a disposizione direttamente dalla sede centrale di Roma grazie ai fondi dell’8×1000.

Nel servizio le dichiarazioni del sindaco di Benevento, Fausto Pepe, e del portavoce del Movimento di Lotta per la Casa, Alessandro Tucci, al termine della riunione di Palazzo Mosti.

—–

ore 11.15 Dalle primissime indiscrezioni fuoriuscite dalla riunione tra i rappresentati del Movimento di lotta per la casa ed il Sindaco Fausto Pepe, sembrerebbe che sia stata accettata la proposta di utilizzare lo stabile di San Modesto per accogliere le famiglie sgomberate stamattina. Ma la struttura per essere abitabile necessita di 20 giorni almeno di lavori. In questo tempo le famiglie potranno usufruire di una struttura di via Ponticelli.

—–

E’ scatto alle 5 del mattino lo sgombero degli occupanti di via Episcopioa Benevento. Giunge così all’epilogo la vicenda dei militanti del Movimento di lotta per la casa che dal 2 settembre, esattamente un mese fa, si erano stabiliti nel palazzo del centro storico di Benevento. Circa una quarantina di persone, questa mattina, sono state condotte fuori dallo stabile da un imponente schieramento delle forze dell’ordine.

All’interno del provvedimento di sgombero, però, il magistrato avrebbe intimato al Comune di Benevento di trovare una sistemazione alternativa per le famiglie.

Così una delegazione del Movimento, attualmente, è a Palazzo Mosti per un’incontro con il primo cittadino, Fausto Pepe. La struttura richiesta dagli occupanti è la scuola di San Modesto. Lì, intanto, si sta recando un’altra delegazione per verificare l’agibilità dell’edificio. Scartata, invece, l’ipotesi San Vitale, perchè la struttura sarebbe troppo piccola per ospitare tutti i nuclei familiari e troppo lontana dalla città.

Negli attimi concitati delle operazioni di sgombero ci sono stati anche alcuni degli occupanti che hanno accusato dei leggeri malori. Secondo quanto riferito dalla misericordia gli interventi sarebbero stati cinque.

Poco dopo lo sgombero il Movimento per la Casa ha diramato la seguente nota stampa: “Si è appena concluso lo sgombero a Via Episcopio. Dopo un mese di false promesse e di impegni non mantenuti la strategia del Comune di Benevento di far passare il tempo senza decidere nulla è giunta a termine. Ancora una volta l’indegno Sindaco di questa città dichiara il falso dicendo che la scuola di San Vitale era disponibile da giorni. Cosa assolutamente falsa, poichè proprio ieri eravamo stati dal dirigente del settore Fucci il quale aveva dichiarato che la Scuola di Ponticelli, che era stata tra le strutture che il Comune aveva proposto, non era disponibile e che al momento ancora non esistevano notizie certe riguardo alle strutture da destinare. Hanno volutamente perso del tempo per facilitare la via a questo sgombero data l’inadeguatezza e la mancanza di volontà a risolvere i problemi. Prefetto e Sindaco con il loro atteggiamento dimostrano che la forza e la repressione è l’unica risposta possibile in questo momento nei confronti di chi rivendica un diritto.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 3 mesi fa

Benevento, cerimonia di benvenuto per i dipendenti assunti al Comune nel 2024

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Tredicesime in arrivo, il rapporto della Cgia: tra i beneficiari nel Sannio più pensionati che dipendenti

redazione 5 mesi fa

Linea Napoli-Bari, lo studio della Svimez: valore aggiunto di 4,4 miliardi e 62mila posti di lavoro

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content