fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Risparmio energetico, presentato a Benevento il bando regionale da 45 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto l’annunciato incontro riservato ai sindaci del Sannio sugli impianti solari fotovoltaici a servizio degli edifici pubblici promosso dalla Provincia di Benevento. Presente l’Assessore alle attività produttive della Regione Campania, Fulvio Martusciello, accompagnato dai dirigenti responsabili dei settori competenti di Palazzo Santa Lucia.

Ad introdurre i lavori, presso il Museo del Sannio, il Commissario straordinario della Provincia Aniello Cimitile, il quale ha sottolineato come la Regione, su fondi europei del FESR, ha avviato un programma che vuole cogliere un obiettivo di primario interesse pubblico finalizzato all’abbattimento delle emissioni nocive in atmosfera. Il Commissario ha ricordato come la Provincia, nei mesi passati, abbia avviato un imponente raccordo istituzionale con tutti i sindaci proprio sui temi dell’abbattimento delle emissioni nocive e sull’utilizzo delle energie da fonte solare, che hanno portato, secondo gli auspici dell’Unione Europea, a sottoscrivere intese per le energie da fonti alternative.

Ora si viene a concludere tale percorso anche con questo bando regionale, attraverso l’assistenza tecnica della Provincia e della società partecipata Asea che posso sopperire alle eventuali deficienze degli Uffici tecnici comunali.

L’assessore Martusciello, ha ricordato come la Regione, nell’ambito del Fondo di Sviluppo Regionale 2007/2013, ha varato misure per il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale dell’uso della risorsa energetica capace di mobilitare 45 milioni di euro.
Martusciello ha anche annunciato il varo nei giorni scorsi di una delibera che smuove il cosiddetto Patto di Stabilità, liberando risorse per circa un miliardo per opere pubbliche su fondi europei. Il 40% di tali risorse è destinato ai piccoli Comuni della Regione, per un totale di 433 enti su oltre 550, un altro 40% è destinato ai Comuni con popolazione da 30mila abitanti in su, il restante 20% ai comuni più grandi.

Altro importante annuncio ha riguardato la vertenza di Airola: l’assessore ha infatti comunicato che è stata raggiunta un’intesa al Ministero per lo sviluppo economico per la prossima apertura dei bandi per avviare la spesa per le risorse destinate alla reindustrializzazione dell’area caudina.

Numerosi sindaci sono intervenuti nel dibattito per porre domande e per far risaltare problemi e criticità del programma per le fonti energetiche, chiedendo spiegazioni agli esperti regionali.

I lavori sono stati chiusi dal sindaco di Benevento Fausto Pepe, anche nella sua qualità di rappresentante dell’Anci Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content