fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cusano Mutri, alla Sagra dei funghi ospite una delegazione proveniente da Aubonne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla ‘Sagra dei Funghi’ questo fine settimana si parla il francese, la lingua dei componenti della numerosa delegazione che è giunta in paese da Aubonne, cittadina del Canton Vaud. Una cittadina popolata da tanti emigranti cusanesi e proprio per questo nota anche con l’appellativo della “piccola Cusano”. A guidare la delegazione elvetica il sindaco Luc Etienne Rossier con altri rappresentanti della “municipalitè”.

L’incontro tra il sindaco ospite e quello cusanese Pasquale Frongillo si è tenuto nella centralissima piazza Orticelli. Dopo i saluti di rito gli ospiti hanno preso parte alla serata di festa, girovagando tra gli stand, le mostre e le esposizioni e partecipando alla notte bianca. Ieri mattina un giro per la valle telesina, con tappa a Telese Terme per una sosta al parco termale. La partenza degli elvetici è programmata per la giornata di domani, dopo aver vissuto altri momenti della rinomata kermesse autunnale.

“La Sagra dei funghi – dichiara il sindaco Frongillo – da alcuni anni a questa parte è diventata una tappa obbligata anche per gli amministratori e i cittadini di Aubonne, centro svizzero con cui manteniamo rapporti costanti nel tempo, con almeno due incontri annuali. Infatti, mentre loro scelgono proprio i giorni della sagra per fare visita a Cusano Mutri, a noi tocca ricambiare con l’appuntamento della ‘Castagnata’, in programma a fine ottobre, quando un nutrito gruppo di cusanesi si reca in Svizzera per trascorrere una serata in compagnia degli emigranti, con la partecipazione anche degli amministratori di Aubonne. Un legame – aggiunge – che si fa sentire non solo nei momenti festosi e che si fa sempre più saldo e costruttivo”.

La XXXV edizione della ‘Sagra dei funghi’ continuerà fino a domenica 6 ottobre, con la sua ricca formula di gastronomia, artigianato, visite guidate, escursioni e spazi dedicati allo spettacolo e al divertimento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 4 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 2 settimane fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content