fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, Cittadini in movimento: “Un tavolo di concertazione per la festa patronale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono trascorsi poco più di 20 anni da quando, in segno di lutto per la morte dell’allora parroco don Vittorio Finelli, la comunità di Telese Terme, non si riunisce più per festeggiare, se non con una sola processione annuale, il suo patrono Santo Stefano.

A farsi portavoce è l’Associazione culturale e politica Cittadini in Movimento di Telese Terme che spiega: “l’idea di riproporre la festa patronale nasce da semplici domande e discussioni da noi poste a tantissimi telesini attraverso i social network. Interpretando, quindi, il desiderio di tanti cittadini, l’associazione ha deciso di avviare un tavolo aperto di discussione e programmazione con ’autorità religiosa e con il mondo dell’associazionismo al fine di verificare la fattibilità organizzativa della Festa del Santo Patrono Stefano.

Il Comitato di presidenza di Cittadini in Movimento Telese Terme ha deliberato di intavolare, già nelle prossime settimane, una serie di incontri preliminari sia con la Pro-Loco Telesia che con l’Associazione commercianti, resesi immediatamente disponibili ed interessate ad un progetto comune sulla ripresa della festa patronale.

Una volta verificata la volontà da parte di tutte le associazioni e parti sociali presenti sul nostro territorio e che potrebbero farsi carico di dirigere le operazioni organizzative, sarà elaborato un dettagliato progetto di fattibilità che sarà sottoposto innanzitutto al parroco Don Gerardo Piscitelli che sarà anche invitato a presiedere il Comitato Organizzatore della Festa Patronale di Santo Stefano.

Su di un concetto – concludono i componenti del Comitato – siamo fermamente convinti l’iniziativa non dovra’ avere nessuna targa, nessuna proprietà, nessuna bandiera, se non quella della devozione religiosa al proprio Patrono, rappresentando anche la occasione per rinsaldare usi e tradizioni che nel nostro paese sono completamente scomparsi da troppo tempo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Telese Terme il Telesia Motor Show: cultura e spettacoli per il Memorial ‘Tonino Limata’

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, FdI riconferma Verrillo coordinatore e scende in campo a sostegno del sindaco Caporaso

redazione 3 giorni fa

Forza Italia a Telese Terme, Rubano: “Sannio al centro del dibattito politico nazionale”

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 7 ore fa

Nel week end viaggio tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

redazione 8 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

redazione 9 ore fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 8 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

redazione 9 ore fa

Regionali, Fico inaugura la campagna elettorale nel Sannio: il 25 settembre sarà a Morcone con il M5s Alto Tammaro

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, la mobilità su gomma si riorganizza: terminal della Ferrovia trasferito e novità per i bus turistici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.