Rugby
Accademia Rugby: inaugurazione dei corsi per under 18

Ascolta la lettura dell'articolo
Alla presenza del presidente della Federazione Italiana Rugby (FIR) Alfredo Gavazzi, si sono avviati ufficialmente i corsi dell’Accademia del Rugby per Under 18 voluta presso l’Istituto Agrario “Mario Vetrone” dalla stessa FIR, con la cooperazione della Provincia di Benevento, della Scuola di Piano Cappelle e del Comune di San Martino Sannita.
Alla cerimonia erano presenti, oltre a Gavazzi, con il Commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, che ha fortemente voluto sia l’insediamento dell’Accademia del Rugby per Under 18 in città, sia il pacchetto di interventi per il rifacimento di una palestra ed altri importanti servizi, nonché un nuovo campo di gioco nel campus della grande struttura scolastica, al fine di consentire ai trenta atleti provenienti da tutte le Regioni del Sud (eccetto le isole) di allenarsi al meglio per rinforzare i ruoli della grande tradizione della palla ovale italiana. I ragazzi soggiornano nel campus dell’Istituto “Vetrone” nelle foresterie messe a loro disposizioni e recentemente ri-arredate a cura della Provincia. L’avvio ufficiale dell’Accademia è stato celebrato oggi pomeriggio con il consigliere nazionale FIR Michele Manzo ed il manager dell’Accademia Giorgio Prati. Erano inoltre presenti la dirigente scolastica del “Vetrone” Grazia Pedicini, il sindaco di San Martino Sannita Angelo Ciampi. Giacomo Verdicchio, consigliere regionale della Fir, rappresentava il Coni provinciale e l’Istituto Alberghiero. La Provincia era rappresentata dalle Dirigenti alle Relazioni Istituzionali, Irma Di Donato, ed allo Sport, Pierina Martinelli, la Comandante della Polizia Provinciale Gabriella Mongillo ed il responsabile del patrimonio di edilizia scolastica dell’Ente Michelantonio Panarese.
Il Commissario straordinario Cimitile ha ricordato che l’Accademia, proposta dalla FIR, rientra nel contesto del progetto della cittadella del rugby che la Provincia sta perseguendo con il progetto “Villaggio Bios” nella stessa area di contrada Piano Cappelle.
Il Presidente FIR Gavazzi ha evidenziato la centralità del territorio di Benevento rispetto a tutto il Sud, mentre Manzo ha evidenziato gli sforzi sinergici della sua Federazioni e delle Istituzioni pubbliche per portare a Benevento questo insediamento.