fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

La Notte bianca di Cusano Mutri con la musica degli “Audio 2”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il secondo fine settimana della XXXV edizione della ‘Sagra dei funghi’ di Cusano Mutri si caratterizzerà soprattutto per una ricca offerta musicale. Ai tradizionali spettacoli che tutte le sere allietano i vari angoli del centro storico che ospita la manifestazione, si aggiunge l’attrazione di una “Notte bianca”, in programma venerdì 27 settembre, tutta all’insegna della musica che farà registrare l’intervento straordinario degli ‘Audio 2’.

I due noti artisti partenopei, Giovanni Donzelli e Vincenzo Leomporro, saranno protagonisti sul palco di piazza Orticelli, proponendo i più celebri brani della loro carriera ventennale che li ha visto sfornare grandi successi anche per la diversi artisti della canzone italiana, tra cui la divina Mina. L’esibizione degli ‘Audio 2’ giungerà dopo quella del complesso ‘Nuvole di rock’, cover band degli amatissimi ‘Modà’ che prende il nome proprio da uno dei brani più celebri successi della formazione guidata da Francesco Silvestre). Per i ‘Nuvole di rock’ il concerto cusanese rappresenta l’ultima tappa di una lunga e ricca tournèe estiva. La notte bianca della ‘Sagra dei funghi’ continuerà con lo spazio musicale curato da ‘Dj Set’.

Per quel che concerne l’offerta musicale si continuerà sabato 28 settembre con l’esibizione a partire dalle ore 21 di ‘The Baron’, mentre domenica 29 sarà la volta (sempre alla stessa ora) di ‘Impronte sonore’. Sempre nella giornata, alle ore 16, la sfilata di majorettes accompagnata dall’associazione musicale ‘Maestro Giuseppe Mastrillo’.

Oltre alla musica durante il week-end sarà riproposta la Mostra dei funghi veri del Matese, allestita dalla Pro Loco Cusanese in piazza Orticelli.Poi ancora diverse mostre come quella fotografica sull’Infiorata, visitabile tutti i giorni e allestita nella cornice di palazzo Santagata sempre dai volontari della Pro Loco, e quella di Arte iconografica curata da Maria Cristina Piccinillo e visitabile nella sala consiliare del Palazzo comunale. Da segnale le attività di animazione territoriale e le degustazioni guidate dei vini e dei prodotti di eccellenza curate dal Gal Titerno e le visite guidate al Museo civico del territorio e al centro storico con le sue belle chiese.

Al centro di tutto la proposta gastronomica con i ristoratori dell’area del Titerno che hanno trasformato la centralissima piazza Orticelli in un ristorante all’aperto che si affaccia sulla suggestiva terrazza dominata dalle vette matesine. Funghi, carni, salumi, formaggi, paste fatte a mano e ottime pizze cotte nei forni a legna.

La XXXV edizione della ‘Sagra dei funghi’, che si concluderà domenica 6 ottobre, è organizzata dal Comune di Cusano Mutri, con il sostegno della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, del Gal Titerno e della Comunità montana Titerno-Alto Tammaro e con la collaborazione delle Pro Loco Cusanese e di Civitella Licinio e del locale Forum dei giovani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

redazione 1 settimana fa

Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese, tutto pronto per la XXXII edizione: il programma

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 2 settimane fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 2 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 2 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 3 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 2 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 7 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content