fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Santa Clementina, Salviamo il paesaggio: “Variante al Puc solo dopo pronunciamento del Consiglio comunale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Forum Salviamo il paesaggio ha presentato una nota alla Conferenza dei servizi sul progetto di housing sociale a Santa Clementina.

“Premesso che – si legge nel documento – ,già precedentemente, è stato fatto notare che il progetto di housing sociale a S. Clementina ha iniziato il suo iter con uno strumento urbanistico diverso da quello attuale.

Precedentemente era vigente il PRG e l’area interessata era destinata a servizi (F5), attualmente il PUC, pienamente operativo dall’8 gennaio 2013, destina quelle aree a verde agricolo protetto (E1). Fino a poco tempo fa, l’Amministrazione Comunale non è mai entrata in questo dettaglio lasciando nel vago la soluzione di questo problema.

Invece, a ridosso dell’ultimo Consiglio Comunale del 16 settembre 2013, il Sindaco in una intervista rilasciata all’emittente ntr24.tv ha dichiarato che, per accogliere le opere in questione, intende andare ad una variante del PUC.

Se questo dovesse rispondere al vero si fa notare che è necessario che preliminarmente il Consiglio Comunale si esprima con chiarezza su qual’è l’interesse pubblico nell’area: se l’ambiente, paesaggio, agricoltura e archeologia oppure housing sociale; se è l’interesse potenziale dell’intera cittadinanza che ha bisogno di spazi verdi oppure di un imprenditore edile ed un progettista; se deve esserci la prevalenza del Piano Urbanistico appena elaborato ed operativo o del singolo progetto al quale si è data frettolosamente l’adesione.

Per noi del Forum Salviamo il Paesaggio e Associazioni Ambientaliste, come già ripetutamente abbiamo fatto notare: l’interesse pubblico nell’area di S. Clementina è quello di preservarla da attacchi di devastazione dell’ambiente, piuttosto che l’housing sociale già presente con altri progetti in luoghi più idonei della città tra cui un progetto della stesso Comune /IACP a Capodimonte.

Comunque, solo a seguito del pronunciamento del Consiglio Comunale si potrà eventualmente attivare le procedure di variante al PUC, previste dall’art. 12 L.R. 16/2004, per la quale saranno necessarie motivazioni serie e fondate previste dalla casistica della legge stessa. Condividono queste osservazioni: CAI Sezione di Benevento; FAI Delegazione di Benevento; LIPU Benevento; La Cinta; Lerka Minerka; Sannio in Bici; Redazione di Entroterra; Slow Food Benevento; WWF Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 4 settimane fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

redazione 1 mese fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 7 mesi fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 29 minuti fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 1 ora fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 2 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 24 minuti fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 2 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 3 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content