fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Consorzio di Bonifica Sannio Alifano, liquidati gli stipendi di agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano, Pietro Andrea Cappella, di concerto con la deputazione amministrativa, nei giorni scorsi ha disposto il pagamento dello stipendio di agosto ai 120 operai stagionali in servizio presso l’ente.

Con i fondi del bilancio pari a circa 138 mila euro derivanti dal pagamento dei ruoli da parte degli utenti, sono state versate le spettanze relative al quarto mese di funzionamento della campagna irrigua per l’anno in corso, con l’ulteriore salario di settembre che sarà liquidato nelle prossime settimane.

In precedenza, erano già stati liquidati gli emolumenti anche di giugno e luglio a seguito del riparto dei fondi ex Nac annualità 2012 operato dalla Regione Campania in favore dell’Ente consortile di viale della Libertà, in maniera tale da regolarizzare tempi e modalità di corresponsione dei salari agli operai avventizi.

Intanto, prosegue la politica di ammodernamento e riqualificazione della rete irrigua avviata dall’attuale amministrazione consortile, con la candidatura a finanziamento di alcuni progetti che interesseranno le zone di Presenzano-II lotto, Valle Telesina e Piana Bassa Alifana.

Equamente distribuiti sui tre versanti del comprensorio irriguo, i primi due progetti esecutivi riguardano lavori di completamento funzionale dell’impianto irriguo della zona bassa della Piana Alifana in sinistra del Fiume Volturno per un importo di oltre 7 milioni e 500 mila euro, con annesso intervento per la produzione di energia elettrica ecosostenibile attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici galleggianti sulle vasche di accumulo dell’acqua per un importo di quasi 1 milione e 500 mila euro.

Il terzo progetto è relativo al ripristino funzionale ed al completamento dell’impianto irriguo di Presenzano, II lotto, per altri 6 milioni e 800 mila euro, mentre sono già in fase di realizzazione le opere previste nel I lotto afferenti la posa in opera della condotta di adduzione principale a servizio dell’intero comprensorio.

Gli ultimi due interventi riguardano, infine, i lavori di ristrutturazione, telecontrollo e automazione degli impianti irrigui del comprensorio della Valle Telesina per oltre 6 milioni e 300 mila euro, ed anche qui è stata prevista la produzione di energia elettrica ecosostenibile attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici galleggianti sulle vasche di accumulo dell’acqua per un importo di quasi 1 milione e 300 mila euro.

“Le progettazioni approvate interessano praticamente l’intero territorio riferito sia al comprensorio storico del Sannio Alifano che della Valle Telesina, – ha dichiarato il presidente Cappella – specialmente nelle zone carenti in termini di efficienza dell’attuale rete irrigua, a dimostrazione dell’attenzione costante che l’amministrazione consortile riserva all’intero bacino”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Stipendi Trotta, Ricciardi (Lega): “Mastella intervenga per risolvere i problemi ai dipendenti e i conflitti d’interesse”

redazione 7 mesi fa

Stipendi ai lavoratori Trotta Bus, l’assessore Ambrosone: ‘Strumentalizzazione politico-elettorale’

redazione 7 mesi fa

Stipendi in ritardo per i lavoratori della Trotta, Cairella (Lega): ‘Amministrazione Mastella batta un colpo’

redazione 8 mesi fa

Lavoratori delle Comunità Montane senza stipendio, Fuschini (FI): “La Regione intervenga subito”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 1 ora fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

redazione 2 ore fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Il Sannio riparte dal lavoro e dai giovani. Serve unità per costruire futuro e sviluppo”   

Primo piano

redazione 1 ora fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 1 ora fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

redazione 3 ore fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content