fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sanità, l’associazione ‘Fuori dal Coro’: “Le istituzioni non possono ignorare la tutela degli operatori psichiatrici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato un incontro animato quello che i rappresentanti dell’Associazione “Fuori dal coro” hanno tenuto sere fa presso la sede del sodalizio. In molti non hanno condiviso che Giuseppe De Lorenzo abbia buttato la spugna anche se, in una lettera aperta indirizzata a tutti gli operatori sanitari, ha spiegato il motivo che lo ha portato a disinteressarsi.

Numerosi ed articolati gli interventi che hanno posto in cristallina evidenza il fatto che la tutela a quanti operano nel delicato settore della psichiatria costituisca un dovere che le istituzioni non possono ignorare. Ed è ben grave che solo qui, nella nostra città, invece di affrontare il problema con serenità, abbia avuto inizio un ingiustificato scambio di accuse che, di certo, non può essere costruttivo, malgrado solo qualche settimana fa una psichiatra di Bari sia stata barbaramente massacrata da un paziente, che le ha inferto venti coltellate.

I presenti, tra l’altro, hanno ribadito a De Lorenzo che, in questo modo, proprio lui artefice di tante battaglie, ha demotivato sia i suoi collaboratori, medici ed infermieri, che, con l’intervento del Direttore Generale dell’A.O. “Rummo”, Nicola Boccalone, avevano visto vicina la risoluzione di tanti problemi, nonché gli psichiatri del territorio che sono proprio quelli che accompagnano i malati in autoambulanza per condurli in ospedale.

Questi ultimi, ai loro reiterati appelli inoltrati ai superiori, non hanno, ad oggi, avuto alcuna risposta dall’Asl che continua a rimanere in un assordante silenzio. Il che appare gravissimo.

Probabilmente, se, dall’inizio, come richiesto, fosse intervenuto il Prefetto, tutto sarebbe stato risolto pacificamente come, del resto, sta avvenendo, proprio in questi giorni, in tante città d’Italia.

In ultimo si è concluso all’unanimità, che il problema rimarrà sul tappeto e sino a quando non saranno assunti dei provvedimenti concreti la battaglia per una rivendicazione sociale sarà dura.

Intanto, già venerdì è stata costituita una delegazione che si recherà a Roma,al Ministero degli Interni, presso la sezione deputata al controllo della materia, per ottenere delle informazioni più precise. Poi, sarà presentato un esposto al Ministro degli Interni ed a quello della Sanità considerando, tra l’altro, che proprio quest’ultimo, a commento dell’uccisione della psichiatra di Bari,si è impegnata a recepire più fondi da destinare alla sicurezza degli operatori psichiatri.

De Lorenzo, presente all’incontro, ha ascoltato tutti con attenzione ed in ultimo si è limitato ad incoraggiare gli amici ad agire in quanto, personalmente, dopo una vita di lotte,  si è detto demotivato dinanzi al comportamento delle istituzioni locali che è tanto grave da indurre solo a farsi da parte.

In sostanza, comunque, il problema non si esaurisce qui, malgrado il disimpegno di De Lorenzo che ci si auguri rifletta e ritorni sui suoi passi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content