fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

CIVES: Aperte le iscrizioni alla settima edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono aperte le iscrizioni alla VII^ edizione di “CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune”. La tematica generale scelta per l’annualità 2013/2014 è: “Capire e trasformare la realtà a partire dalle periferie geografiche ed esistenziali”.

Il percorso di formazione all’impegno sociale e politico è promosso dalla Diocesi di Benevento, attraverso l’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro, in collaborazione con il Centro di Cultura “R. Calabria” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Il “Laboratorio CIVES” si articola in incontri con testimonianze di eminenti studiosi, esponenti del mondo ecclesiale, figure della società civile e rappresentanti istituzionali, oltre a momenti di confronto tra i partecipanti attraverso lavori di gruppo, nell’ottica della progettazione collettiva.

E’ prevista anche per questa settima edizione la realizzazione di un interessante esperimento di giuria popolare sulle politiche urbanistiche della città di Benevento, di cui i partecipanti cureranno lo svolgimento. Le giurie popolari o di cittadini sono uno degli strumenti della cosiddetta “democrazia deliberativa”.

Destinatari del Laboratorio sono: giovani, responsabili ed appartenenti ad associazioni, persone già impegnate in ambito ecclesiale, sociale e politico o disponibili ad impegnarsi per il bene comune.

Il programma è articolato in 13 incontri e due appuntamenti relativi ai lavori di gruppo, che si svolgeranno a cadenza quindicinale (con orario di svolgimento dalle 17.00 alle 20.00), a partire da novembre con conclusione a maggio.

Il coordinamento dell’iniziativa è affidato a Ettore Rossi, Direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro e a Daniele Mazzulla, Coordinatore del Centro di Cultura “R. Calabria”. Direttore scientifico di CIVES è il Prof. Paolo Rizzi, docente di Economia applicata all’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Le domande di iscrizione al “Laboratorio CIVES” devono pervenire entro il 4 novembre presso la segreteria del Centro di Cultura “R. Calabria” di Benevento (P.zza Orsini n. 33), tel. 0824.323319 – 0824.323329 cell. 328.6131890 e-mail: info@centrodicultura.it

Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti www.pastoralesocialebn.it e www.centrodicultura.it

Programma
“CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune”

Capire e trasformare la realtà
a partire dalle periferie geografiche ed esistenziali

7 novembre 2013
Prolusione

Per il lavoro.
Presentazione del Rapporto-proposta sulla situazione italiana a cura del Progetto Culturale della CEI

Dott.ssa Annamaria Furlan Segretario Confederale CISL

Prof. Giuseppe Acocella Docente di Filosofia del Diritto presso l’Università di Napoli “Federico II” e Coordinatore della V commissione per le Politiche Sociali del C.N.E.L.

Prof. Sergio Belardinelli Docente di Sociologia dei processi culturali presso l’Università di Bologna e Coordinatore del Rapporto – Proposta

Capire

14 novembre 2013
Siamo tutti più poveri
Don Nicola De Blasio Direttore Caritas Diocesi di Benevento

Don Virginio Colmegna Presidente Fondazione Casa della Carità di Milano

21 novembre 2013
Dentro la marginalità del territorio Mezzogiorno
Dott. Carlo Borgomeo Presidente Fondazione con il Sud

5 dicembre 2013
Il diritto alla città
Prof. Franco Riva Docente di Etica Sociale all’Università Cattolica

19 dicembre 2013
L’Europa è ancora un nostro sogno?
Prof. Pasquale Ferrara
Segretario Generale dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze

9 gennaio 2014
Le risorse delle periferie urbane
Prof. Luigi Fusco Girard Docente di Economia ambientale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Trasformare

23 gennaio 2014
La generatività sociale, chiave di sviluppo
Prof. Marco Impagliazzo Presidente Comunità di S. Egidio

6 febbraio 2014
Comunità e progettualità nelle periferie territoriali
Dott. Giovanni Teneggi, direttore Confcooperative di Reggio Emilia

20 febbraio 2014
I cattolici impegnati minoranza creativa della società italiana?
Prof. Giorgio Campanini, Emerito di Storia delle Dottrine Politiche presso l’Università di Parma

Mons. Prof. Mario Iadanza Direttore Ufficio cultura e beni culturali Diocesi di Benevento

6 marzo 2014
Ripartire dalle famiglie
Prof.ssa Suor Alessandra Smerilli Docente di Economia della cooperazione presso l’Università Cattolica di Roma e Segretario del Comitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane Sociali

20 marzo 2014
Giuria popolare (prima sessione) – Politiche urbanistiche della città di Benevento

3 aprile 2014
Giuria popolare (seconda sessione) – Politiche urbanistiche della città di Benevento

9/10 maggio 2014
Lavori di gruppo finali
Prof. Paolo Rizzi Direttore operativo Laboratorio di Economia Locale Università Cattolica e direttore scientifico di CIVES

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content