fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

A Telese Terme le Pro Loco in festa per immaginare il rilancio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scenario è quello delle grandi occasioni. Il corso principale della cittadina termale si presenta nella sua forma migliore. Domenica pomeriggio e il viale Minieri è un via vai colorato di gente mentre fervono i preparativi alla prima edizione del Pro Loco Expo, la manifestazione promossa e organizzata dalla Pro Loco Telesia.

Le associazioni di promozione locale si sono date appuntamento a Telese Terme. Un viaggio tra culture e tradizioni, saperi e sapori che trascina il visitatore alla scoperta di questo affascinante angolo di entroterra campano. Una vetrina espositiva di un territorio unico e ricco di risorse che possono e devono essere il vero trampolino di lancio del Sannio beneventano e non solo.

Del resto è questo argomento del dibattito organizzato ad apertura dell’evento in Piazza Minieri.  Pro Loco e turismo rurale per il rilancio delle aree interne.

“Una manifestazione che celebra l’idea alla base stessa dell’iniziativa, la creazione di una proposta turistica integrata capace di imporsi su un mercato molto spesso dominato da veri e propri giganti”. Apre così il Primo cittadino di Telese Terme Pasquale Carofano ribadendo il sostegno della sua amministrazione alle future edizioni dell’iniziativa e a tutta l’attività della associazione di promozione locale.

Un invito accolto e rimarcato dal Presidente della Pro Loco Telesia Antonio Grimaldi. “La festa delle pro loco è in realtà la festa dei nostri territori, delle nostre comunità. La partecipazione e l’entusiasmo che abbiamo registrato oggi ci convincono a proseguire su questo solco tracciato. Cercheremo di fare tesoro delle indicazioni ricevute dal dibattito sul turismo rurale e anche dai tanti suggerimenti ricevuti da tutte le pro loco e lavoreremo già da domani per costruire una seconda edizione ancora più grande. Pro Loco è sinonimo di volontariato e noi siamo volontari e sentinelle di questo territorio, lo difendiamo e lo promuoviamo con amore”.

Un pensiero ripreso anche dall’intervento del Presidente della commissione Agricoltura in Consiglio regionale della Campania Pietro Foglia. “Telese e l’intera Valle telesina, come gran parte di Sannio e Irpinia devono puntare con decisione  sul marketing territoriale – ha sottolineato l’on. Foglia – che impone la promozione dell’identità territoriale e delle sue eccellenze insieme a un cambio di mentalità che ci veda aperti e capaci di fare rete e sistema. Ecco perché insisto nel dire che è necessario che nella prossima programmazione regionale, il turismo ed in particolare il turismo rurale, che va al di là del turismo enogastronomico o degli agriturismi, debba trovare nuove opportunità e strumenti operativi che consentano di riconoscere alle pro loco un ruolo diverso da quello fino a oggi svolto”.

La necessità dunque di interagire e fare sistema per adeguarsi alle mutevoli condizioni dei nostri tempi e soprattutto del settore turistico come sottolineato dal Presidente dell’Unpli Antonio Lombardi ribadendo il ruolo dell’unione provinciale delle Pro Loco in questo processo di cambiamento.

Tradizioni, cultura, enogastronomia, beni archeologici e ambientali. Valori e risorse inestimabili per l’intera economia regionale e non solo. Tutto questo nel percorso espositivo animato dal gruppo folk di Casali di Faicchio e dagli sbandieratori della Pro Loco di Limatola.

Un itinerario del gusto che prende necessariamente il via dallo stand della Coldiretti con le eccellenze dell’agroalimentare sannita per poi proseguire in un viaggio alla scoperta dei luoghi e delle tradizioni. C’è San Gregorio Matese, San Lupo, Cerreto Sannita e San Lorenzello con le loro Ceramiche, Massa di Faicchio, Dugenta, San Potito Sannitico, Castelvenere, Pontelandolfo, San Salvatore Telesino e ancora l’associazione Briganti di San Gregorio, l’associazione Cantine al Borgo e l’associazione Softair Team Legio Linteata.

Allo stand della Pro Loco Telesia la fermata è d’obbligo. Taralli e acqua solfurea per tutti e perchè no un buon “Telesino” l’aperitivo con vino bianco e naturalmente acqua solfurea.

A sera l’appuntamento è in Piazza Minieri per il concerto della Compagnia Daltrocanto. Tarantelle, tammorre e sonorità di un tempo non troppo lontano.

Un occhio al passato dunque con lo sguardo ben aperto al futuro per costruire le basi di un rilancio ancora tutto da immaginare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content