fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

A Fragneto Monforte in marcia contro le ecoballe: tra il fumo dei roghi, tanti giovani protestano contro i rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In marcia conto le ecoballe e la devastazione di uno dei territori più belli del verde Sannio. Organizzata del Forum giovani di Fragneto Monforte, domenica 22 settembre, si è svolta la ecomarcia contro le ecoballe.

Circa 200 persone, tra cui tantissimi ragazzi, il primo cittadino del paese, rappresentanti dei comitati antidiscarica, come il Codisam di Sant’Arcangelo Trimonte, i No triv e amministratori di Fragneto l’Abbate, Pontelandolfo, Sassinoro e Reino si sono uniti in una camminata pacifica.

Partita dal centro di Fragneto Monforte la manifestazione ha raggiunto il sito di Toppa Infuocata, il deposito delle ecoballe, colpito da un altro devastante incendio. Da una parte il corteo che avanzava. Dall’altra il fumo del rogo avvenuto nella notte.

Giunto davanti ai cancelli del sito posto sotto sequestro, il corteo si è fermato. A prendere la parola, il sindaco del paese Raffaele Caputo, che dopo aver ringraziato i vigili del fuoco, nel frattempo ancora a lavoro per sedare l’incendio, e le forze dell’ordine, ha annunciato l’intenzione di depositare un esposto in Procura per il comportamento della Samte, che, stando alle parole di Caputo, si sarebbe rifiutata di intervenire nella notte, malgrado le fiamme stessero divorando tutto, per mancanza di soldi.

Per il futuro, ora, la speranza è una sola: che le promesse vengano mantenute e quei cubi di immondizia avvolta nella plastica, possano essere portati via da quella collina e smaltiti nell’inceneritore. Ma per questo deve arrivare da Napoli l’ok al dissequestro del sito.

Intanto il presidente del Forum dei Giovani di Fragneto assicura: “non ci fermeremo qui, la protesta continuerà con una prossima assemblea pubblica”. Quello con Toppa Infuocata, insomma, è solo un arrivederci.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 1 mese fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 1 mese fa

Fragneto Monforte: protocollo con Pro Loco e gruppo folk per la valorizzazione del “Cammino di San Nicola nel Sannio”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Crisi Hanon Systems, Civico 22 e i candidati del Pd: “Vicini ai lavoratori, chiediamo trasparenza e impegni certi”

redazione 10 minuti fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

redazione 18 minuti fa

Confindustria Benevento porta le istanze delle imprese sannite agli incontri con i candidati Fico e Cirielli

redazione 25 minuti fa

Quad senza targa né assicurazione tenta di entrare in Tangenziale: 43enne bloccato dalla Municipale a Benevento

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

redazione 18 minuti fa

Confindustria Benevento porta le istanze delle imprese sannite agli incontri con i candidati Fico e Cirielli

redazione 25 minuti fa

Quad senza targa né assicurazione tenta di entrare in Tangenziale: 43enne bloccato dalla Municipale a Benevento

redazione 32 minuti fa

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content