fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi, mancano i requisiti all’impianto sportivo. Accuse a Panza dall’ex patron Di Santo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo la lettera dell’avvocato Antonio Di Santo, che ci scrive in merito alla situazione dell’Asd Sporting Guardia, la società calcistica di Guardia Sanframondi, e ai problemi relativi all’impianto sportivo “San Filippo Neri” per le sfide casalinghe. La squadra sannita sarà infatti costretta a disputare i match interni a Puglianello e San Lorenzo Maggione, in quanto la struttura della cittadina titernina sarebbe priva di specifici requisiti richiesti dalla Figc.

“Domenica 22 settembre 2013 – scrive Di Santo – dovrebbe essere una data memorabile per la comunità sportiva guardiese, in quanto la locale squadra calcistica ASD Sporting Guardia disputerà, per la prima volta nella sua storia, il campionato regionale di promozione.

Un’ascesa calcistica importante, dunque, se si considera che non solo tale obiettivo non era stato mai raggiunto, ma anche che l’ASD Sporting Guardia sarà la sola squadra a rappresentare la Valle Telesina in questo prestigioso campionato regionale.

Ebbene, un traguardo storico, frutto di tanti sacrifici e vittorie che i dirigenti tutti, dal 2002 (anno di costituzione dell’associazione) ad oggi, rinunciando al loro tempo libero, hanno saputo raggiungere.

Ma, purtroppo, tutto ciò non trova alcun riscontro nelle scelte amministrative operate in tema di impiantistica sportiva, atteso che il campo sportivo “San Filippo Neri” è risultato privo dei requisiti richiesti dalla FIGC-comitato regionale campano. Pertanto, la locale squadra calcistica sarà costretta a disputare le partite casalinghe a San Lorenzo Maggiore e Puglianello, con i disagi facilmente comprensibili che la trasferta, anche se di pochi chilometri, comporta.

Risulta lampante la discrasia nel modo di agire e pensare tra amministrazione comunale ed associazione sportiva. Difatti, l’amministrazione comunale guardiese, al dinamismo ed alla voglia di protagonismo della locale associazione, risponde con l’inerzia e l’assenza di obiettivi programmatici in tema di promozione dello sport sul territorio.

In tal senso, esemplificativa della strategia dell’amministrazione Panza, è la delibera di giunta n. 90 del 05/09/2013, dalla lettura della quale emerge che i membri della giunta comunale ignorano il campionato a cui parteciperà l’ASD Sporting Guardia, ribadendo che non vivono il proprio tessuto sociale. Ed invero, gli stessi ritengono, pensate un po’, che la locale squadra di calcio parteciperà al campionato nazionale di eccellenza. Una domanda sorge spontanea: dove vivono i nostri amministratori?

Ma vi è di più! La giunta comunale guardiese ha sicuramente a cuore le sorti dei componenti di detta associazione, tanto da considerare gli stessi al pari di cittadini terremotati, dato che li costringe a chiedere ospitalità e a trovare sistemazioni provvisorie. Unica concessione un misero modulo abitativo, cd container, da spostare a proprie spese.

Sì, un container, proprio come quelli utilizzati in caso di calamità naturali.
Il sindaco Panza ha dimenticato, evidentemente, tutte le promesse elettorali. Ha dimenticato che quattro anni or sono, in piena campagna elettorale si recò presso l’impianto “San Filippo Neri”, cosa mai avvenuta prima di allora, promettendo la realizzazione di una moderna e confortevole struttura sportiva.

Il sindaco comprenderà mai che l’impiantistica sportiva va posta al centro delle proprie scelte amministrative, quale opportunità di aggregazione sociale e di implementazione dell’offerta, anche promozionale e turistica, della comunità guardiese?

Nutro forti dubbi ma, sicuramente, il capo dell’amministrazione risponderà che i progetti ci sono, omettendo chiaramente di dire che, se esistono, è solo per l’opera di stimolo, compartecipazione e informazione operata dai dirigenti dello Sporting Guardia.

I cittadini vogliono risposte concrete da parte di chi, da quattro anni, amministra questa comunità. Per molti amministratori sono molti di più ma, per il sindaco, addirittura pluridecennali e quasi coincidenti con la sua esistenza. Adesso basta! E’ giusto portare a conoscenza della cittadinanza quanto è stato dimenticato, omesso, strumentalizzato, volutamente taciuto o mistificato dalle comunicazioni ufficiali della maggioranza consiliare.

E’ ancor più giusto che si ricordi alla comunità guardiese che l’impianto “San Filippo Neri” è compreso in una lunga lista nella quale vanno inseriti la palestra geodetica, la guardia medica, buona parte del centro storico e, da ultimo, il Tribunale, tutti chiusi in questi quattro anni circa dal sindaco. E allora come non definirlo “lucchetto”?

Personalmente, anche da ex Presidente dell’ASD Sporting Guardia, voglio formulare i migliori auguri ai dirigenti, tecnici e alla squadra tutta dell’ASD Sporting Guardia: che la vostra nota passione calcistica ed il vostro spirito di sacrificio, vi facciano vivere un campionato ricco di soddisfazioni e successi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 4 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 5 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 6 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 6 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 7 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 10 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content