fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Biodigestore, Aceto: “La decisione del TAR certifica il flop dell’opposizione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“TAR Campania ha negato la sospensiva alla procedura di approvazione dello studio di fattibilità riguardante il biodigestore di Telese Terme. Non solo. Il TAR ha definitivamente cancellato la causa promossa dal Gruppo di minoranza Telese 2010, senza disporre il rinvio al giudizio di merito. In poche parole, smentendo quanto affermato, lo studio di fattibilità non prefigurava alcuna scelta imposta a chicchessia, avviando correttamente una procedura di studio e confronto. Non c’era materia del contendere”. A darne comunicazione è il vicesindaco e assessore all’ambiente del Comune di Telese Terme, Gianluca Aceto.

“Da un punto di vista amministrativo, – commenta Aceto – la decisione del TAR certifica un clamoroso flop da parte della minoranza e di quanti, con essa, avevano usato argomentazioni insussistenti. Contrariamente a quanto affermato dal gruppo di minoranza, infatti, se vorranno ancora opporsi (non si sa bene a cosa) dovranno promuovere un nuovo ricorso. Un fallimento giudiziario inappellabile.

Da un punto di vista squisitamente politico, rilevo che comincia a cadere il castello di menzogne, talvolta spudorate, che sono state profuse a fiumi nei mesi scorsi, e che hanno trovato degna sintesi in denunce a Procura, Prefettura, Corte dei Conti. Staremo a vedere come finiranno anche questi tentativi, che per il momento designano un autentico fallimento politico da parte di quanti hanno inteso mestare nel torbido e alimentare confusioni ingiustificate e strumentali. Fallimento che, tanto per cambiare, viene gabellato per successo, nell’ennesimo travisamento della realtà.

Il vero colpo, tuttavia, lo subisce l’intera Telese Terme, trascinata nel liquame da quanti, capendo che il biodigestore l’avrebbe resa un esempio virtuoso in tutta Italia, hanno costruito e alimentato paure strumentali affinché si impedisse alla comunità di crescere ed essere all’avanguardia, nella trasparenza assoluta. Il tutto, garantendo la partecipazione a processi decisionali che erano tutti da definire. Cosa che il TAR ha ufficialmente sancito. Hanno vinto le paure e la cattiva politica, quella che ha trascinato Telese nel disdoro, solo pochi anni fa, e che continua a condizionarla attraverso personaggi che agiscono nell’ombra, carezzando il sogno che i tempi andati possano in qualche modo tornare, seppure in forme nuove”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 3 settimane fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content