fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“In Quella Notte di Stelle”, quando Lucio Dalla si esibì nel 2004 a Benevento Città Spettacolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Era il 1 settembre 2004 quando Lucio Dalla aprì con il concerto “Dalla jazz” al Teatro Romano di Benevento la 25esima edizione di Benevento Città Spettacolo. All’epoca la direzione era di Ruggero Cappuccio ed il festival, dal titolo “Il desiderio del potere. Il potere del desiderio” si svolse dal 27 agosto al 12 settembre. La magia di quella serata rivivrà dal 1 ottobre nell’album “In Quella Notte di Stelle”, un cofanetto in edizione De-Luxe composto da 2 CD.

Nella notte del 1 settembre 2004, nella splendida cornice del Teatro Romano di Benevento, si tenne questo concerto-evento di Lucio Dalla con lo Stefano Di Battista Jazz Quartet. Il live fece parte di una meravigliosa tournée che quell’anno toccò alcuni delle sedi concertistiche più emozionanti d’Italia e d’Europa.

Un Lucio Dalla del tutto inedito si mostrò a pubblico di Città Spettacolo. Per l’artista bolognese si trattò di una sorta di “ritorno alle origini”, quando ancora sedicenne partì con il suo clarinetto alla volta di Roma e quando lo si poteva trovare in qualche fumoso club a suonare con musicisti come Chet Baker, Charlie Mingus o Bud Powel. Non a caso le cornici scelte per quella tournèe furono piazze storiche, anfiteatri, siti archeologici. Come appunto il Teatro Romano di Benevento.

Fortunatamente il concerto venne registrato, consentendo oggi di aggiungere una pietra importante nella discografia di Dalla, così avara di live e rarissimamente aperta alla sua vocazione “pure jazz”.

E Benevento, Città Spettacolo e il suo pubblico erano accanto al Lucio Dalla “In Quella Notte di Stelle” indimenticabile.

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 settimana fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

redazione 2 ore fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

redazione 2 ore fa

Unimpresa Irpinia Sannio: “La proposta di legge AC 362 è un’occasione storica per rilanciare i piccoli comuni”

redazione 2 ore fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, ok in Giunta all’integrazione per il collegamento Mellusi-Porta Rufina

redazione 3 ore fa

Alta Velocità e soppressione dei passaggi a livello, Zanone e Palladino: “Valuteremo con Rfi soluzioni per evitare disagi”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Giovanna Megna entra in Sinistra Italiana: “Servono diritti e visione per le aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.