fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“UniversoTeatro”: convegni, spettacoli e laboratori chiudono la XXXIV edizione di Benevento Città Spettacolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentato il terzo ed ultimo week end della XXXIV edizione di “Benevento Città Spettacolo”. Così come l’apertura del festival, affidata ai giovani del conservatorio sannita Nicola Sala, anche la chiusura strizza l’occhio alle nuove generazioni con la presenza in cartellone di “UniversoTeatro”, la “tre giorni” di teatro universitario creata dal regista Ugo Gregoretti e curata dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento.

Tre le performance teatrali in programma: “La giostra Furiosa” del Cut dell’Università del Sannio; “Il corpo immaginario”, uno stage ed uno spettacolo a cura del mimo Michele Monetta e “Gli amanti del sogno”, realizzato dalla Link Academy di Alessandro Preziosi.

Accanto alle esibizioni ci sarà anche una tavola rotonda sul tema: Il Teatro: quale presente? Quale futuro? e sarà consegnato anche il premio “Universo Teatro”, che quest’anno è stato assegnato ad Alessandro Preziosi.

“La presenza all’interno del festival di Universo Teatro – ha commentato il direttore artistico di Città Spettacolo, Giulio Baffi – è di fondamentale importanza per avvicinare le nuove generazioni ai linguaggio teatrale”.

Nel week end spazio anche al racconto multimediale “Immaginando Benevento: storia costume e società” a cura dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e al “Video Varietà”, iniziativa per giovani videomaker che realizzeranno degli spot per il festival.

Un modo, dunque, per avvicinare i cittadini alla kermesse sostenuto anche dall’assessore comunale alla Cultura Raffaele Del Vecchio.

“Al termine di Città Spettacolo – ha spiegato l’assessore – ho intenzione di creare una consulta delle associazioni culturali cittadine che dovrà servire da supporto alle iniziative dell’amministrazione”.

La proposta va inquadrata, infatti, in un discorso più ampio che riguarda le difficoltà nell’ottenere i finanziamenti dalla Regione. “Bisogna fare massa critica per tutelare le eccellenze del Sannio – ha concluso Del Vecchio – perché attualmente in Campania non c’è una politica culturale valida, ma solo una distribuzione di denaro pubblico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 2 settimane fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

redazione 2 settimane fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 57 minuti fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 1 ora fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 2 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

Primo piano

redazione 21 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 57 minuti fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 1 ora fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 2 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content