fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Corona replica a Damiano: “Teorema ridicolo, e poi solo dopo 8 anni denuncia le mie presunte pressioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la conferenza stampa di Aldo Damiano, arriva la replica di Gabriele Corona. Di seguito il testo della nota inviata.

“Aldo Damiano ha tenuto ieri una conferenza stampa, annunciando di voler svelare le sue clamorose verità sulle sue disavventura giudiziarie, ed invece ha rappresentato un teorema ridicolo che si regge su dimenticanze, omissioni e contraddizioni.

In sintesi, l’ex-assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici, nonché ex-capogruppo di se stesso in Lealtà per Benevento, sostiene di essere vittima dell’accanimento giudiziario del Sostituto Procuratore della Repubblica Antonio Clemente, manovrato dal sottoscritto, benché innominato.

Damiano è imputato nel processo Zamparini e indagato in alcuni altri procedimenti penali per vari reati ed è stato sottoposto alla misura cautelare dell’arresto per corruzione. Per l’ex assessore tutto sarebbe cominciato nel 2006 quando, nel corso di un colloquio riservato, avrei tentato di imporgli alcune cose da fare come assessore all’Urbanistica, a proposito di Ipermercato Zamparini, alloggi Conca al Rione Libertà e palazzo Passarelli al Viale Atlantici. Al suo rifiuto sarebbe cominciata la guerra da parte mia con vari esposti e denunce che avrebbero indotto il pm Clemente a perseguitarlo.

La tesi è ridicola e volgare e la ricostruzione dei fatti è completamente falsa. Com’è noto lavoro al settore urbanistica e fu il neo assessore Damiano subito dopo le elezioni a giugno 2006 a chiedermi di fare il punto sulle quelle vicende, oggetto di dossier di Altrabenevento, che egli da consigliere comunale di opposizione, nel 2005, aveva seguito e condiviso: il dossier sul Pru del rione Libertà, quello sull’ipermercato Zamparini e quello su Piazza Duomo. Ho i documenti che posso esibire anche in tribunale se Damiano ritiene.

Nel corso della chiacchierata con Damiano, fatta durante l’orario di lavoro, parlammo di quelle vicende per gli aspetti che riguardavano il settore Urbanistica e poi anche di organizzazione del lavoro degli uffici, per i quali mi chiese un parere come sindacalista. Solo dopo 8 anni Damiano denuncia le mie presunte pressioni. Perché non fui sottoposto allora a provvedimento disciplinare o denuncia?
L’ex-assessore in verità una volta mi ha querelato, ma per diffamazione per il caso Conca e ha poi ritirato la querela perché gli conveniva.

Damiano accenna al conflitto con l’ufficio di Vigilanza edilizia su alcune questioni importanti come palazzo Passarelli e le sub-aree, ma non ne spiega le ragioni. Per palazzo Passarelli, quell’ufficio riteneva illegittima la concessione edilizia rilasciata perché non rispettava la sagoma dell’edificio preesistente. Il tribunale gli ha dato ragione ordinando l’abbattimento di una parte. Per le sub-aree, la Vigilanza edilizia segnalò la necessità di annullare circa 20 concessioni edilizie per edificare in aree periferiche perché non prevedevano la realizzazione e la cessione al Comune di aree e urbanizzazioni.

Damiano non volle sentire ragioni e sotto la sua gestione furono rilasciate altre 20 concessioni, giudicate poi illegittime prima dalla Regione Campania e poi dal pm Clemente, che ha ipotizzato vari reati edilizi ed urbanistici. Lo scontro con la Vigilanza ha procurato a Damiano anche una condanna per aver diffamato il dirigente di quell’ufficio, Luigi Panella.

Nel tentativo di presentarsi vittima dell’accanimento giudiziario del dottor Antonio Clemente, Damiano dimentica che altri giudici ne hanno accolto le tesi e lo hanno rinviato a giudizio oppure ne hanno disposto l’arresto.

Quel magistrato ha lasciato la città dopo i ripetuti attacchi di potentati e grumi di malaffare, e adesso anche quelli, come Damiano, che finora hanno espresso fiducia nella magistratura, cominciano a spargere veleni. So che altre torbide operazioni si stanno preparando contro Clemente, contro Altrabenevento e contro il gruppo della Digos che ha condotto indagini importanti. Sarebbe interessante sapere che cosa ne pensa l’Associazione magistrati di Benevento, che, secondo un giornalista bene informato, si sarebbe risentita per qualche mia dichiarazione sulle incompatibilità presso il tribunale di Benevento, ma non per gli attacchi ripetuti al collega giudice, ritenuto adesso addirittura un pupazzo nelle mani di un dipendente comunale.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Corona: ‘Solopaca ha confermato ieri l’adesione a Sannio Acque. Che dicono Fico, il M5S e AVS?’

redazione 4 settimane fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 1 mese fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 1 mese fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, PER le persone e la comunità con Nicola Campanile presenta i candidati Sannino e Verrillo

redazione 7 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 7 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

Primo piano

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 8 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 10 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content