fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola: grande successo per il Concerto-Evento “Suonare le Immagini” dell’Orchestra Samnium

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande consenso di pubblico per il concerto-evento che ieri sera l’Orchestra Samnium ha tenuto in piazza Vincenzo Lombardi ad Airola per inaugurare i festeggiamenti in onore della SS. Vergine Maria Addolorata.

Nonostante l’inclemenza del tempo, che ha ritardato l’inizio dell’evento di mezz’ora, la piazza si è gradualmente riempita al suon del Valzer n.2 di Sostakovich con il quale l’Orchestra Samnium, formata da 48 elementi, diretta dal maestro Carmine Ruggiero e nata in seno all’Accademia Progetto Musica Unasp Acli, ha tributato un omaggio alla città di Airola, accompagnando le note alle immagini delle bellezze architettoniche e artistiche della città caudina.

Il momento ha coinvolto estremamente il pubblico presente che ha ringraziato con una prima ovazione, a cui hanno fatto seguito diverse altre per l’interpretazione del Medley di Carosone, del Canzoniere napoletano e delle colonne sonore tratte dalla più ampia letteratura cinematografica e musicale contemporanea.

Grandi applausi per i vocalists che hanno reinterpretato brani celebri, tratti dal repertorio di Lucio Dalla, Michael Jackson, Sergio Endrigo, Miriam Makeba arrangiati e trascritti dai maestri Pasquale Lanni e Massimo Amoriello.

Momento emozionante e commovente quello dedicato alla commemorazione dell’11 Settembre 2001, quando le immagini, ormai famose degli attacchi alle Torri Gemelle, hanno accompagnato l’esecuzione del brano di Leonard Cohen Halleluiah. L’obiettivo dell’Orchestrra Samnium è stato quello di sottolineare la necessità di non dimenticare e di rimarcare l’assoluta vittoria della vita sulla morte e sulla violenza.

Il concerto audiovisivo si è concluso con l’Inno di Mameli cantato anche dal pubblico, su richiesta del quale l’Orchestra Samnium ha, poi, bissato il Medley Carosone. Ottimo risultato, dunque, per l’originalissimo progetto dal titolo “Suonare le immagini” che l’Orchestra Samnium, sta portando avanti da qualche anno per celebrare il sodalizio tra il linguaggio musicale e il linguaggio visivo, manifestazioni eccellenti di una stessa entità quale è l’Arte in genere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content