fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola: grande successo per il Concerto-Evento “Suonare le Immagini” dell’Orchestra Samnium

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande consenso di pubblico per il concerto-evento che ieri sera l’Orchestra Samnium ha tenuto in piazza Vincenzo Lombardi ad Airola per inaugurare i festeggiamenti in onore della SS. Vergine Maria Addolorata.

Nonostante l’inclemenza del tempo, che ha ritardato l’inizio dell’evento di mezz’ora, la piazza si è gradualmente riempita al suon del Valzer n.2 di Sostakovich con il quale l’Orchestra Samnium, formata da 48 elementi, diretta dal maestro Carmine Ruggiero e nata in seno all’Accademia Progetto Musica Unasp Acli, ha tributato un omaggio alla città di Airola, accompagnando le note alle immagini delle bellezze architettoniche e artistiche della città caudina.

Il momento ha coinvolto estremamente il pubblico presente che ha ringraziato con una prima ovazione, a cui hanno fatto seguito diverse altre per l’interpretazione del Medley di Carosone, del Canzoniere napoletano e delle colonne sonore tratte dalla più ampia letteratura cinematografica e musicale contemporanea.

Grandi applausi per i vocalists che hanno reinterpretato brani celebri, tratti dal repertorio di Lucio Dalla, Michael Jackson, Sergio Endrigo, Miriam Makeba arrangiati e trascritti dai maestri Pasquale Lanni e Massimo Amoriello.

Momento emozionante e commovente quello dedicato alla commemorazione dell’11 Settembre 2001, quando le immagini, ormai famose degli attacchi alle Torri Gemelle, hanno accompagnato l’esecuzione del brano di Leonard Cohen Halleluiah. L’obiettivo dell’Orchestrra Samnium è stato quello di sottolineare la necessità di non dimenticare e di rimarcare l’assoluta vittoria della vita sulla morte e sulla violenza.

Il concerto audiovisivo si è concluso con l’Inno di Mameli cantato anche dal pubblico, su richiesta del quale l’Orchestra Samnium ha, poi, bissato il Medley Carosone. Ottimo risultato, dunque, per l’originalissimo progetto dal titolo “Suonare le immagini” che l’Orchestra Samnium, sta portando avanti da qualche anno per celebrare il sodalizio tra il linguaggio musicale e il linguaggio visivo, manifestazioni eccellenti di una stessa entità quale è l’Arte in genere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 3 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 4 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 5 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 2 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 3 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

redazione 3 ore fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 3 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 7 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 7 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content