Comune di Benevento
Città Spettacolo, Palladino replica a Lauro: “Invito per la De Girolamo come per tutte le altre istituzioni”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Dall’organizzazione del “Festival Benevento Città Spettacolo”, risulta che l’invito all’On. Ministro Nunzia De Girolamo sia stato regolarmente consegnato al Suo recapito come è stato consegnato alle varie Istituzioni della città”.
Replica così il il presidente della commissione consiliare cultura, Marcello Palladino, alle parole del consigliere comunale di Palazzo Mosti, Vincenzo Lauro che in una nota aveva bollato come “mancanza di rispetto istituzionale” il non aver invitato la De Girolamo alla serata inaugurale della kermesse.
L’esponente del Pdl nelle sue dichiarazioni aveva anche criticato il clima del festival diventato – secondo Lauro – “un’anonima passerella”. “Tutto ciò che afferma l’amico consigliere Lauro, – ribatte dall’altro canto, Palladino – è stato contraddetto dagli organi di stampa presenti agli eventi sin qui celebrati, proprio perché il primo fine settimana di “Benevento Città Spettacolo” ha avuto un’ottima critica ed un ottimo riscontro di pubblico e di entusiasmo.
Ricordo – prosegue – che nel programma sono previste nove “prime nazionali” compresa la Bohème di Puccini che è stata egregiamente interpretata dagli artisti e musicisti del Conservatorio Statale di musica di Benevento che ha inaugurato il festival alla presenza del Ministro della Pubblica Istruzione, on. Carrozza. Riguardo all’invito del Ministro Carrozza, – precisa ancora il presidente della commissione cultura – è chiaro che il sig. Ministro dell’Istruzione ha voluto rendere un tributo sia al Conservatorio Statale di musica di Benevento che alla stessa città che l’ha accolta con grande soddisfazione.
Al Ministro Carrozza va il ringraziamento di tutta la città per la Sua presenza e l’attenzione che ha prestato all’evento artistico. Dispiace per le polemiche in atto proprio durante la celebrazione del Festival, polemiche inutili e strumentali che, di certo non accrescono l’immagine della città di cultura. D’altro canto alle polemiche di questi giorni, frutto di una sterile opposizione politica, non segue mai – aggiunge – una valida proposta a ciò che viene realizzato e finanziato puntualmente dalla Regione Campania ogni anno, anche se sempre con minori risorse”.