fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Anno scolastico al via. Il dirigente scolastico Marcucci: “Positivo il ddl Carrozza, ma per i frutti bisogna attendere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Banchi in ordine e campanella pronta a suonare la prima ora dell’anno scolastico 2013/2014. Per il grosso degli studenti le vacanze estive termineranno lunedì 16 settembre, ma alcuni licei del capoluogo, tra cui il “Giannone” e il “Rummo”, hanno anticipato il rientro già a giovedì 12 settembre.

Alla vigilia dell’inizio delle lezioni, Ntr24 ha incontrato il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Angelo Marcucci, per fare il punto della situazione.

“Dal punto di vista dell’edilizia scolastica – ha spiegato il dirigente – non abbiamo segnalazioni di problemi alle sedi”. In queste ore, però, si lavora principalmente alla stesura definitiva degli organici.

L’apertura degli studi per il nuovo anno scolastico è coincisa anche con l’approvazione del disegno di legge del ministro Maria Chiara Carrozza. Nel provvedimento della Carrozza sono inseriti interventi in favore dei precari e delle cattedre di sostegno.

Tra gli interventi in atto, si lavora anche ad una riduzione del costo dell’istruzione attraverso una politica di welfare per lo studente. Si tratta però di un piano triennale e, per questo, Marcucci predica calma, anche se approva gli indirizzi del ministro.

Tema caldo anche dell’anno scolastico 2013/2014 è ovviamente il costo dell’istruzione. I libri per i figli sono tra le voci di spesa più corpose nei bilanci delle famiglie italiane.

“Nel Sannio – ha commentato Marcucci – i dirigenti hanno capito la difficile situazione e non abbiamo segnalazioni di particolari disagi per studenti”.

La scuola, però, luogo dove si formano le nuove generazioni, punta anche al futuro. Si apre quindi all’hi-tech con e-book, internet e registri elettronici. “Siamo ad un buon punto nel superare il digital divide”, ha sottolineato il dirigente dell’USP.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content