fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Città Spettacolo: domani l’apertura ufficiale con “La Bohème” eseguita dal Conservatorio “N. Sala”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prenderà ufficialmente inizio venerdì 6 settembre alle 21.00 al Teatro Romano la XXXIV edizione di “Benevento Città Spettacolo”. E’ ancora una volta il Conservatorio Statale di musica “Nicola Sala” di Benevento ad inaugurare Benevento-Città Spettacolo con la rappresentazione dell’opera in quattro quadri di Giacomo Puccini La Bohème, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Dal 2009 ad oggi il Conservatorio, con un progetto serio e progressivo che si basa solo ed unicamente sulle risorse umane ed artistiche del territorio, ha riportato in città la tradizione dell’opera.

Da “Prima la musica poi le parole” di Antonio Salieri, a “L’Italiana in Londra” di Domenico Cimarosa, da “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini sino a “L’Elisir d’amore” di Gaetano Donizetti che ha aperto la scorsa edizione del festival.

Un cast e un’orchestra che orgogliosamente afferma la forte, prevalente componente studentesca, il Conservatorio dimostra l’efficacia di una offerta formativa e di una progettualità artistica che si coordinano e si intersecano sapientemente, con l’intento di trovare, nel territorio e oltre, contesti per una doverosa e meritata valorizzazione.

Pianisti accompagnatori, direttori di palcoscenico, coristi, comparse, giovanissimi allievi nel coro di voci bianche, direttori della banda di palcoscenico, assistenti d’orchestra: ogni professionalità è creata e coltivata nel Laboratorio lirico-sinfonico che da cinque anni e dopo ogni anno di lavoro, porta sul palco un’opera grazie all’impegno di docenti, studenti e dell’intero staff amministrativo che, con una imprescindibile rete di servizi, affianca e porta a compimento l’ultima fase del lavoro.

La continuità, la stabilità e la forza di un tale progetto e la qualità artistica progressivamente raggiunta lasciano immaginare che l’Istituzione sannita stia per vincere un’altra sfida nell’attesa che altre Istituzioni raccolgano il testimone creando sbocchi professionali, naturale completamento di un percorso formativo che tanto costa in termini di impegno e dedizione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 3 settimane fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Mastella nomina Rossella Del Prete presidente della Fondazione Benevento Città Spettacolo

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 10 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 17 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 47 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content